POSTA
Oggi è

L’agroalimentare made in Salerno non conosce crisi

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

2009 all’insegna del local. L’anno che sta per finire ha fatto segnare al comparto agroalimentare del nostro territorio un incremento in termini di produzione qualitativa e quantitativa. I dati, forniti dalla Coldiretti Salerno, tracciano un quadro più che positivo. Grazie agli ottanta mercatini organizzati su tutto il salernitano, con cadenza di due al mese, le imprese coinvolte sono riuscite a raggirare l’effetto vortice legato alla crisi economica che sta colpendo tutti i settori. Rispetto al 2008, durante la sola edizione del mercato di Natale, si è registrato un aumento delle vendite del 40%. Il picco vero e proprio c’è stato a partire dal giorno dell’antivigilia. Il prodotto più venduto è stato il formaggio, in particolare quello prodotto nelle zone di Colliano, Caggiano e Vallo di Diano. Sarà forse anche da collegarsi alla percentuale dei falsi individuati nel 2009 che ha inciso negativamente sulla produzione del lattiero caseario dal 20 al 30 per cento. Ad essere penalizzata è stata proprio l’area del Vallo di Diano. A narrare del falso alimentare è stata una mostra ad hoc allestita quest’anno da Coldiretti Salerno.

Volendo stilare una classifica delle eccellenze territoriali che hanno dato sapore alla spesa dei salernitani in questo ultimo scorcio d’anno, il borsino, dopo il formaggio, continua contando al suo interno miele, fichi secchi – prodotti cult sulle tavole natalizie rispettose della tradizione – ed ancora vino, olio e liquori. Stesso gradimento hanno registrato legumi e salumi. Ma se il classico cesto natalizio made in Salerno ha rispettato i canoni del tradizionalismo è anche vero che da quest’anno – sempre secondo le vendite monitorate da Coldiretti durante i mercati – fiori e piante hanno guadagnato un’interessante fetta di mercato. Per le 7000 imprese agricole affiliate a Coldiretti il 2010 si preannuncia all’insegna della novità. Il prossimo 10 gennaio a Pontecagnano sarà inaugurata la prima struttura permanente del comparto ortofrutticolo. 140 metri quadrati dedicati al buono salernitano.

Link breve:

Scritto da su 30 Dicembre 2009. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi