Oggi è |
Inaugurata una mostra “Un disegno per un restauro” presso la sede del “Fai”, Fondo per l’ambiente italiano, in via Porta Catena/50 a Salerno. L’iniziativa è rivolta alla cappella, degradata e spoglia, situata nell’ingresso della chiesa di San Giorgio. Questa chiesa rappresenta il maggiore esempio di barocco del salernitano ed è preceduta da un atrio di epoca successiva che accoglie la cappella meritevole di valorizzazione. Per sostenere questo progetto il “Fai” ha rivolto un appello agli artisti salernitani che hanno risposto donando varie opere che fanno parte della mostra, visitabile il mercoledì e il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00; venerdì 29 gennaio alle ore 17.30 le opere saranno battute all’asta.
Il “Fai” è impegnato da trent’anni nella cura del patrimonio italiano e, recentemente, ha sollecitato le 110 Delegazioni a puntare i riflettori su un bene del proprio territorio che meriti particolare attenzione. Da qui è partita l’iniziativa salernitana curata da attenti esperti, con l’approvazione della Curia Arcivescovile e della Soprintendenza, che mira al recupero della cappella, restituendo ed aggiungendo valore ad un luogo significativo e caro alla collettività.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi