POSTA
Oggi è

Coppa del mondo Assoluta, l’esordio di Rossella Gregorio

Archviato in: Altri sport,Notizie,Sport | Versione stampabile Versione stampabile

Rossella GregorioTerminato l´allenamento collegiale svoltosi a Roma, le nazionali maggiori di sciabola maschile e femminile del Ct Sirovich si sono trasferite rispettivamente ad Atene ed a Londra per il Trofeo Internazionale di Sciabola. Le ragazze dopo lo stage svoltosi presso il Centro Federale di Preparazione dell´Acqua Acetosa sono pronte per affrontare al meglio la England Cup, valida come prova di Coppa del Mondo Assoluta. Sulle pedane allestite all´´interno del “Whitgift School Sport Center” salirà anche Rossella Gregorio, all´esordio stagionale nella rassegna iridata, almeno per quanto riguarda la categoria “Assoluti”. A Londra, dopo i buoni risultati conseguiti nella categoria di appartenenza nella prima parte di stagione, la sciabolatrice cresciuta nel Club Scherma Salerno si cimenterà con le migliori schermitrici del mondo e per questo motivo dovrà dare il massimo per ben figurare. La prova di Coppa del Mondo in programma in Inghilterra sarà solo il primo esame per la sciabolatrice salernitana in una stagione che avrà il suo naturale coronamento ad ottobre, quando sono in programma i Mondiali di Parigi. Per convincere il Ct Sirovich a puntare su di lei, anziché su colleghe con un maggiore bagaglio di esperienza, la Gregorio dovrà portare a casa anche nella categoria Assoluti risultati importanti come quelli collezionati a livello giovanile. E´ la sfida più impegnativa della sua giovane carriera, una sfida per cui vale la pena di sudare e lottare visto che in palio ci sarà, poi, anche la possibilità di entrare nel giro della nazionale che sarà chiamata a conquistare l´accesso alla prova individuale di sciabola femminile alle prossime Olimpiadi di Londra 2012.  DELEGAZIONE SCIABOLA FEMMINILE – Atlete convocate: Ilaria Bianco, Irene Di Transo, Rossella Gregorio, Loreta Maria Gulotta, Alessandra Lucchino, Gioia Marzocca, Lucrezia Sinigaglia, Livia Stagni, Irene Vecchi. Maestri: Lucio Landi e Nicola Zanotti. Arbitri: Luigi Martilotti e Vincenzo Zaccone.

 

Link breve:

Scritto da su 29 Gennaio 2010. Archviato in Altri sport, Notizie, Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi