POSTA
Oggi è

Telediocesi.it è in rete. La presentazione con monsignor Pierro al Salone degli Stemmi

Archviato in: In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

La comunicazione, oggi più che mai, ha un senso se declinata al plurale. Un  gioco di multipli che parte innanzitutto dal numero dei mezzi. Utili a raggiungere la collettività, anch’essa plurale. Ed è seguendo questo percorso che l’arcivescovo di Salerno, monsignor Gerardo Pierro, oggi pomeriggio, alle ore 17, nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile battezza il nuovo media del gruppo editoriale diocesano, il sito www.telediocesi.it e del gruppo Editoriale Agire,  www.editorialeagire.it.  Uno strumento di informazione che, seguendo i codici delle rete, si porrà come agorà di approfondimento, luogo di incontro e confronto. Il sito si apre con un’ampia finestra dedicata al mondo cattolico ed al sociale che proverà, anche con il coinvolgimento delle 173 parrocchie della diocesi, a fornire agli internauti uno spaccato delle tante attività in programma nel corso dell’anno. Spazi dedicati anche alla cronaca, alle notizie provenienti dalla provincia, agli sport ed alle culture. Ponendosi come completamento al lavoro svolto dall’emittente Telediocesi Salerno, dalla home page è possibile accedere anche alla visione in streaming della stessa Tv, oltre che ai demo dei programmi di successo prodotti in questi anni. Attraverso la casella di posta elettronica redazione@telediocesi.it si può comunicare con la redazione, inviare notizie, segnalare eventi. Il sito telediocesi.it, con il suo varo in rete, si pone al fianco oltre che dell’emittente anche del settimanale cattolico Agire, fondato da don Angelo Visconti ed oggi diretto da padre Claudio e del sito del gruppo Editoriale Agire – www.editorialeagire.it. Durante l’incontro di oggi si presenta anche il libro, scritto a quattro mani da monsignor Comincio Lanzara e Paolo Romano, dal titolo “Villaggio S. Giuseppe – una preziosa risorsa della Chiesa Salernitana” ed il primo calendario fotografico, curato da Enzo Figliolia, sulla chiesa di S. Giorgio Martire. Il volume è il primo documento che racconta, affidandosi ad una alternanza di parole ed immagini, oltre mezzo secolo di storia del Villaggio S. Giuseppe.  Il libro documenta le vicende che hanno portato, per oltre mezzo secolo, ben quattro arcivescovi a mantenere vivo ed a valorizzare il Villaggio S. Giuseppe senza mai alienarlo dalla proprietà della Chiesa Salernitana.

Link breve:

Scritto da su 29 Gennaio 2010. Archviato in In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi