Oggi è |
Chi guarda al benessere economico alla luce del Vangelo sa che esso non è tutto, ma non per questo è indifferente. Infatti, può servire la vita, rendendola più bella e apprezzabile e perciò più umana…”. Si apre con queste parole il Messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per la 32° Giornata per la vita che sarà celebrata il prossimo 7 febbraio. La Chiesa quindi sottolinea come la crisi rappresenti una minaccia per le famiglie, culle della vita: “Avvertiamo perciò tutta la drammaticità della crisi finanziaria che ha investito molte aree del pianeta: la povertà e la mancanza del lavoro che ne derivano possono avere effetti disumanizzanti. La povertà, infatti, può abbrutire e l’assenza di un lavoro sicuro può far perdere fiducia in se stessi e nella propria dignità. Si tratta, in ogni caso, di motivi di inquietudine per tante famiglie. Molti genitori sono umiliati dall’impossibilità di provvedere, con il proprio lavoro, al benessere dei loro figli e molti giovani sono tentati di guardare al futuro con crescente rassegnazione e sfiducia”. Due gli appuntamenti in programma a Salerno a cura del Comitato Diocesano per la Vita, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno. Alla vigilia della Giornata, il 6 febbraio alle ore 18, nella parrocchia di S. Giuseppe Lavoratore (via Bottiglieri-zona Irno) si terrà un incontro di preghiera e la celebrazione della santa messa. Venerdì 12 febbraio alle ore 20, il tradizionale “concerto per la vita”, in programma nella suggestiva cornice del Teatro Verdi. L’evento musicale, dedicato all’accoglienza ed alla tutela della vita, vedrà l’esibizione dell’Orchestra del Conservatorio di musica “G.Martucci” di Salerno, diretta da Massimiliano Carlini. L’ingresso è libero. Gli appuntamenti sono organizzati con l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, la Consulta per le aggregazioni laicali, il Centro di Aiuto alla vita “Il Pellicano” e la Caritas Diocesana.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi