POSTA
Oggi è

La Bbc punta le telecamere sul maiale nero del Cilento

Archviato in: Culture | Versione stampabile Versione stampabile

Le telecamere della Bbc portano oltre confine il maiale nero del Cilento con un redazionale realizzato presso l’azienda di Raffaele D’ Angiolillo nella frazione Terradura di Ascea. Si tratta di un allevamento giunto a noi dall’antica tradizione della civiltà eleatica. Il maiale nero del Cilento è, infatti, il maiale più antico del mondo: risale al 750 a.c. quando era diffuso nelle aree romane. L’esemplare, considerato specie in via di estinzione, è da tempo oggetto di un monitoraggio severoal fine di evitare le consanguineità. D’Angiolillo pratica un allevamento allo stato semibrado tra querceti e piante di fico bianco, in un’azienda di oltre 5 ha sulla collina dal fascino senza tempo di Elea, la patria di Parmenide e Zenone. Le ghiande sono il principale nutrimento dei maiali che ne caratterizza lardo e carni marezzate tenere, compatte e saporite che si prestano ad una sapiente trasformazione in prelibati salumi. L’interesse della tv anglosassone raprpesenta un importante  riconoscimento all’azienda di D’Angiolilloda sempre impegnata nella ricerca e nell’affermazione delle biodiversità del suo territorio. Rale produzioni, accanto al maiale nero, si conta anche il fico bianco così come i legumi,autentiche risorse che per la loro unicità rappresentano una delle maggiori ricchezze del Cilento.

Link breve:

Scritto da su 3 Febbraio 2010. Archviato in Culture. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi