POSTA
Oggi è

Analisi Arpac pensando all’estate che verrà

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Sos spiagge e mareChiamateci nostalgici ma vogliamo parlare di spiagge e mare. Forse, di questi tempi, è meglio tenendo conto delle temperature poche amiche con cui dobbiamo convivere. Torrione e la colonia San Giuseppe a Salerno, la spiaggia del Dragone di Atrani, alcuni punti di Minori e Maiori, Cetara e Vietri sul mare in Costiera, poi sulla costa sud, oltre pontecagnano, batttipaglia (500 metri ad est del tuscinano), eboli e capaccio (foce sele), pisciotta al vallone san macario, anche Montecorice, Casalvelino e Pisciotta. Questi sono solo alcuni dei 38 i punti della costa salernitana in cui, nella stagione balneare 2010, intesa dal primo aprile al 30 settembre, sarà vietato fare i bagni. La delibera della giunta regionale è la numero 40 del 28 gennaio e individua le zone off limits sulla base dei risultati analitici elaborati e trasmessi dall’Arpac. Questi risultati restano validi e immodificabili fino al primo aprile, quando cominceranno gli altri campionamenti che potrebbero capovolgere qualche situazione anche durante la stagione balneare. La delibera demanda ”alle amministrazioni comunali competenti, l’adozione dei provvedimenti amministrativi previsti dalla legge 121/2003 inerenti eventuali riammissioni e chiusure di tratti di costa, nella stagione balneare 2010, a seguito di comunicazioni dell’Arpac». Bisogna intervenire sulla rete fognaria e sull’impianto di depurazione: l’assessore all’ambiente del comune di salerno, gerardo calabrese, è stato chiaro in attesa dei finanziamenti da parte della regione

Link breve:

Scritto da su 13 Febbraio 2010. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi