Oggi è |
Il 17 febbraio, mercoledì delle Ceneri, inizia la quaresima e a Campagna,presso la parrocchia dedicata a Santa Maria La Nova, giungeranno le reliquie di S.Antonio di Padova . “In questo anno sacerdotale – scrive il parroco don Marcello Stanzione –vogliamo guardare la figura di sant’Antonio, a lui che ha vissuto in pienezza il dono del sacerdozio a servizio del popolo cristiano, vogliamo affidare tutti i sacerdoti perché possano essere sempre più nel mondo messaggeri di speranza, di riconciliazione e di pace, testimoniando i contenuti della Parola di Dio, ricco “patrimonio educativo” nel servizio generoso soprattutto ai nostri fratelli ammalati, orfani e bisognosi”.
Alle ore 18.00 di mercoledì 17 febbraio le reliquie del santo portoghese saranno accolte nella piazzetta san Michele Arcangelo. A seguire Padre Luciano Marini, dell’Ordine dei frati minori conventuali presiederà la concelebrazione eucaristica con l’imposizione delle sacre Ceneri.
Giovedì 18 febbraio sarà la giornata della famiglia. Alle ore 16.00 visita delle reliquie del Santo presso l’Istituto Educativo-Religioso “Sacro Cuore di Gesù Beata Maria Schininà”, seguirà la santa Messa e il rosario meditato. Alle ore 19.00 “Antonio incontra le famiglie” la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Paolo Castaldi, parroco della parrocchia di santa Maria delle Grazie a Eboli. Venerdì 19 febbraio sarà la “Giornata Eucaristica e Vocazionale” . Alle 16.00 le reliquie del Santo saranno esposte presso l’istituto “Lavinia Cervone” di Zappino. Alle 19.00 la s. Messa sarà presieduta da don Giuseppe Guariglia, parroco al Sacro Cuore di Gesù a Eboli. Sabato 20 febbraio sarà la giornata dei fanciulli e della vita. Alle 19.00 la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da Padre Luciano Marini al termine sarà distribuito il pane benedetto. Domenica 21febbraio sarà la giornata del ringraziamento. Alle ore 9.00 le reliquie del Santo saranno trasferite al cimitero di Campagna “San Pio da Pietrelcina” dove alle 9.30 sarà celebrata la s. Messa. Alle ore 11.00 rientro in parrocchia dove la santa Messa sarà animata dal coro parrocchiale.
Alle 18.30 dopo la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale mons. Marcello De Maio si affiderà l’intera comunità a Sant’Antonio e prima della partenza delle reliquie sarà collocata, alla presenza delle autorità e a ricordo della missione, una statua del santo taumaturgo presso l’antico lavatoio di s.Maria la Nova.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi