POSTA
Oggi è

Baronissi ospita un convegno sui diritti umani e la qualità della vita

Archviato in: In evidenza,Sociale | Versione stampabile Versione stampabile

E’ in programma per giovedì 18 febbraio alle ore 17.00, presso l’auditorium parrocchiale “Benedetto XVI” in via Unità d’Italia a Baronissi, un convegno di studio sul tema “Diritti umani e qualità della vita nella società liquida”. L’iniziativa è stata organizzata dal Club Unesco di Baronissi in concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti umani e con il ventesimo anniversario della Convenzione internazionale per i diritti dell’infanzia. Previsti i saluti di Umberto Landi, presidente del locale Club Unesco, e la relazione di Pino Acocella, vicepresidente del Cnel e rettore della Libera Università “S. Pio V” di Roma. Previsti gli interventi di Dirigenti scolastici, docenti e studenti che hanno avuto esperienze di educazione ai diritti umani.

Il convegno vuole essere un’occasione per riflettere insieme sulle problematiche dei Diritti umani, appunto, solennemente proclamati in dichiarazioni e convenzioni internazionali nonché sanciti nel nostro ordinamento giuridico, ma ancora difficili da riconoscere, esercitare e tutelare in molteplici contesti e situazioni di vita, nella società contemporanea. “Una società può essere definita liquido-moderna – scriveva Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo britannico – se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. Il carattere liquido della vita e quello della società si alimentano e si rafforzano a vicenda. La vita liquida, come la società liquido-moderna, non è in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a lungo”.

Link breve:

Scritto da su 16 Febbraio 2010. Archviato in In evidenza, Sociale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi