POSTA
Oggi è

Confindustria analizza il caso positivo del “Giffoni Film Festival”

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Venerdì 19 febbraio alle ore 10.30, nella sede di Confindustria Salerno, avrà luogo il workshop  “Talenti e imprese. Il caso Giffoni Film Festival”. L’industria che produce contenuti creativi è un asset fondamentale nell’economia di un Paese e contribuisce a far crescere la considerazione della cultura come bene primario. Un bene che è importante considerare anche da un punto di vista economico, oltre che fondamentalmente culturale. Il Giffoni Film Festival è un esempio concreto di come l’industria creativa possa trasformarsi in un importante bacino di crescita professionale ed imprenditoriale. Eventi di dimensione mondiale come il Festival costituiscono un’occasione di arricchimento per il territorio, anche sotto il profilo più strettamente economico e produttivo. Durante l’incontro sarà analizzata l’esperienza del Gff considerato dagli addetti ai lavori  un modello di buona pratica che ha permesso di dare vita ad un’operazione culturale di ampio respiro. All’incontro interverranno: Agostino Gallozzi, presidente di Confindustria Salerno; Claudio Gubitosi, fondatore e managing director Giffoni Film Festival; Domenico De Masi, docente di Sociologia del Lavoro dell’Università La Sapienza di Roma.

Link breve:

Scritto da su 17 Febbraio 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi