POSTA
Oggi è

Nasce anche a Salerno la Felsa Cisl a tutela dei lavoratori indipendenti

Archviato in: Cronaca,Lavoro | Versione stampabile Versione stampabile

Nasce anche a Salerno la Felsa Cisl, Federazione Lavoratori Somministrati Autonomi Atipici. Sigla frutto dell’accorpamento tra l’Alai (Associazione Lavoratori Interinali) e il Clacs (Coordinamento Lavoratori Autonomi Commercio e Servizi) e che si pone l’obiettivo di tutelare e sostenere il lavoratore indipendentemente dalla sua natura contrattuale. Un riferimento importante soprattutto per i lavoratori somministrati, coloro i quali cono soggetti a collaborazioni a progetto, ma anche i lavoratori a partita iva e lavoro autonomo. La prima assemblea pubblica si è tenuta presso la sala convegni del Bar Moka di Salerno. 

 Tra i presenti il segretario della Felsa Cisl nazionale, Gerarda Buoninconti; il leader regionale della categoria, Salvatore Palma; il numero uno della Cisl Salerno, Giovanni Giudice; il segretario dell’Alai Salerno, Giusy Pettiti, e quello del Clacs Salerno, Antonio Ieroschi. Eletta all’unanimità segretario della Felsa Salerno è stata la trentatreenne Giusy Pettiti. Nata nel piccolo comune foggiano di Faeto, Giusy Petitti è entrata in Cisl prestando la propria opera presso l’Alai provinciale, dove ha ricoperto il ruolo di segretario dal 2006 fino ad ora e grazie alla sua competenza e al suo entusiasmo ha reso possibile un aumento consistente delle adesioni al sindacato di categoria. Suo il merito di aver avviato l’esperienza positiva dello Sportello ‘Cerca Lavoro’,  dedicato ai disoccupati e ai precari salernitani e di aver animato l’attività dell’associazione con iniziative sociali rivolte ai giovani.  “La sfida – ha dichiarato la Petitti subito dopo la sua elezione – sarà spingere l’azione sindacale oltre gli ambiti tradizionali, in un momento di crisi economica, quando il bisogno di tutela dei lavoratori è più elevato. La Felsa nasce dalla messa in comune di Alai e Clacs con un gruppo dirigente già pronto a confrontarsi con le controparti e a difendere gli interessi dei propri iscritti. Daremo voce al mondo dei lavori non standard: somministrati, collaborazioni coordinate, partite iva e il lavoro autonomo”. A comporre la segreteria territoriale Felsa sarà anche Antonio Ieroschi, già numero uno provinciale del Clacs, con la carica di segretario aggiunto.

Le categorie tutelate dalla Felsa sono le più svariate: venditori ambulanti, operatori di sicurezza, ricevitori, tabaccai ed edicolanti, mediatori creditizi,  acconciatori ed estetisti, lavoratori dello spettacolo e comunicazione, lavoratori dell’informazione e operatori di giustizia. Grande soddisfazione ha espresso il segretario della Cisl Salerno, Giovanni Giudice: “Con la neonata FeLSA anche i lavoratori autonomi ed atipici hanno un preciso riferimento per la loro tutela. La Cisl salernitana è sempre stata assai sensibile nei confronti di questi lavoratori contrattualmente più deboli. Con questo nuovo soggetto l’attività di tutela nei loro confronti sarà ancora più intensa e puntuale. Con la Felsa si riafferma l’attenzione della Cisl nei confronti del mondo del lavoro attraverso un approccio non ideologico, ma legato alla necessità di dare risposte ai bisogni delle persone”.

Link breve:

Scritto da su 17 Febbraio 2010. Archviato in Cronaca, Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi