POSTA
Oggi è

La Provincia di Salerno dice “si” a 10 borse di studio per i giovani

Archviato in: Cronaca,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

fonte foto: maranoweb

La Provincia di Salerno investe sui giovani e lo fa approvando in giunta l’istituzione di 10 borse di studio rivolte agli studenti delle scuole superiori. Ma questo è solo uno dei capitoli affrontati  nel corso dell’incontro svoltosi oggi. Tra i punti all’ordine del giorno anche la sicurezza stradale, lo sviluppo rurale, l’innovazione e l’orientamento dei servizi per l’impiego.

Le borse di studio, del valore di 1000 euro ciascuna, saranno assegnate a dieci studenti meritevoli nelle materie letterarie e storiche. La dotazione finanziaria di 10 mila euro è frutto della donazione di Antonio Picardi, vedovo della professoressa Maria Pia Mioni, docente di Lettere e Storia Contemporanea presso l’ITC “Della Corte” di Cava de’Tirreni. E proprio al ricordo della Mioni sono intitolate le borse di studio.

Sul fronte dei Servizi per l’Impiego, i fondi assegnati dalla Regione Campania alla Provincia di Salerno (Fondo Sociale Europeo 2007-2013) ammontano a 4.860.000 euro, pari al 27% della dotazione individuata per le Province. Il documento della Provincia di Salerno per il Masterplan regionale dei Servizi per l’Impiego è stato redatto dal settore Attività produttive e Mercato del lavoro con il contributo del Comitato scientifico della Provincia. Lo stanziamento permetterà di rafforzare la qualità dei servizi dei centri per l’impiego, consolidandone la rete e l’integrazione con i sistemi della formazione e del lavoro e di potenziare e innovare i servizi di orientamento e formazione, in particolare per i giovani inoccupati.

Il programma di sviluppo rurale della Campania 2007-2013 “Misura 3.22- Rinnovamento dei villaggi rurali”, prevede interventi pubblici per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali e contenere lo spopolamento delle aree rurali. La misura mira alla riqualificazione del patrimonio culturale e al recupero dei borghi rurali per la valorizzazione del patrimonio architettonico rurale presente. La Giunta ha approvato i criteri di ammissibilità e dell’avviso pubblico per la selezione delle manifestazioni d’interesse. Il bando è riservato ai Comuni con popolazione inferiore ai 2000 abitanti, al di fuori delle aree protette. Sulla sicurezza stradale è stato approvato il progetto “Strade sicure” che comporta una spesa complessiva di 825 mila euro.

Link breve:

Scritto da su 22 Febbraio 2010. Archviato in Cronaca, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi