Oggi è |
La “questione casa” è diventata in questi anni un problema che tocca praticamente tutti i cittadini in cerca di alloggio; la scarsità degli immobili disponibili, da un lato, e gli affitti che raggiungono cifre esorbitanti, dall’altro, rendono per gli studenti universitari fuori sede difficoltosa la ricerca di posti letto. I più meritevoli hanno diritto agli alloggi che le università mettono a disposizione: studentati, case in affitto a canone moderato e agevolazioni particolari per gli stranieri Erasmus.
Chi non ha i requisiti necessari e resta fuori dalla graduatoria della borsa di studio, famiglia senza particolari problemi economici o voti non abbastanza alti, deve buttarsi nel mercato libero, dove i canoni concordati non esistono e a gestire l’andirivieni degli inquilini spesso sono gli stessi studenti.
Secondo una recente indagine del Sunia, circa un quarto degli studenti universitari italiani risiede nella stessa città sede di studi, la metà gravita nell’ambito della regione, il rimanente risiede in un’altra regione. Un terzo degli studenti universitari sono fuori sede e non pendolari, si stabiliscono in altre città e affrontando, come spesa principale, quella dell’affitto di un posto letto in un alloggio da condividere con altri studenti quando la disponibilità è minore; di una stanza singola o di un monolocale quando riescono a sostenere la spesa.
“Alla ricerca di un posto letto: la condizione degli studenti fuori sede” è l’argomento dello speciale che Unisaund, la web radio dell’Università di Salerno visibile anche in video-streaming, manderà in onda martedì 23 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 16.00, conduce in studio Enzo Greco. Saranno in studio Caterina Miraglia e Paolo Ricci, rispettivamente presidenti dell’Adisu di Salerno e Benevento; l’assessore regionale Nicola Mazzocca; Domenico De Palo, presidente dell’associazione Studenti Fuori sede Salerno. In collegamento telefonico ci saranno: Ugo Marani, presidente dell’Adisu della Federico II di Napoli; Andrea Polo, direttore comunicazione di “Immobiliare.it”. Sono stati invitati il sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Pizza; i presidenti degli Adisu dell’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Istituto Orientale di Napoli, dell’Università Napoli Parthenope. Si parlerà, quindi, di residenze universitarie, di alloggi e del loro costo, di come gli studenti accedono al mercato immobiliare.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi