Oggi è |
Sabato 27 febbraio alle ore 19.00, presso la Sala Parrocchiale “Santa Maria degli Angeli” a Contursi Terme, sarà presentato il libro di Salvatore Bini “Don Mariano Arciero, Il Gran Servo di Dio – L’esemplare vita missionaria dell’Apostolo delle Calabrie, vissuto nel Secolo XVIII”, stampato da “Edizioni Arci Postiglione”. Dopo i saluti del sindaco, Giacomo Rosa, interverranno don Salvatore Spingi, don Francesco Riviecco, Amato Grisi e Generoso Conforti, mentre Pasquale Matarazzo coordinerà i lavori.
Don Mariano Arciero, padre della Congregazione dei Preti Missionari della Conferenza delle Sante Missioni, di origini contursane, è morto “in odore di santità” ed è oggi in corso il processo per la sua beatificazione.. Fu un ottimo ed insigne sacerdote, instancabile nella sua attività missionaria, caratterizzata dalla predicazione svolta in varie Parrocchie napoletane e calabresi ed in alcuni Istituti di Religiosi, dall’insegnamento della dottrina cristiana, rivolta non soltanto ai Piccirilli e alle Piccerelle, ma anche agli adulti, e dall’infaticabile e lunga opera di formazione delle coscienze e di direzione spirituale a seminaristi, sacerdoti, religiosi e laici. Realizzò anche molte opere materiali, tra le quali furono numerose le edificazioni o le ristrutturazioni di molte chiese in Calabria e a Napoli e fondò importanti opere pie, sostenendole sempre con grandi sacrifici. Fu ammirevole ed esemplare come uomo e come sacerdote. Visse sempre nell’umiltà, nella povertà e nel timor di Dio, oltre che nella preghiera, nella sofferenza e nell’ubbidienza a Dio e ai Superiori, in un tempo di profondi mutamenti della società civile e della religione, di forti contrasti ideologici e di violente contrapposizioni dottrinarie. Lasciò, nel corso della sua vita terrena, la sua indelebile impronta di Grande Servo di Dio, di Apostolo delle Calabrie e di Luminare della Metropoli napoletana, in un’epoca di transizione e di passaggio da vecchi a nuovi sistemi di vita, regolata da paradigmi socio-culturali e da valori etico-religiosi, innovativi e rivoluzionari rispetto a quelli del passato.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi