POSTA
Oggi è

Fitness e wellness: le tendenze del settore in tempi di crisi

Archviato in: Altri sport,Notizie,Sport | Versione stampabile Versione stampabile

Sala attrezziIn una fase di stagnazione economica, c’è un settore che continua a crescere, seppure in misura contenuta, ed è quello del fitness e del benessere. Un recente studio di settore ha mostrato un trend positivo favorito da fattori che hanno cambiato l’aspetto della nostra società a causa di un progressivo invecchiamento della popolazione. In Italia, secondo una stima del Censis, il 50% dei frequentatori dei centri fitness è costituito da individui di età compresa fra i 16 e i 24 anni, il 35% ha un’età fra i 25 e i 55 anni, con una fortissima crescita di adesioni da parte di adulti e, soprattutto, anziani. Un altro importante fattore è la maggiore attenzione da parte dell’individuo alla salute e alla cura dell’aspetto fisico, ricercato nella pratica dell’attività sportiva. “I nostri clienti ricercano il benessere non solo nella pratica di discipline come corsi posturali, pancafit, pilates, yoga, ma anche nelle cure termali come sauna, bagno turco, massaggi, etc” sottolinea il direttore del centro Be:F Club di Salerno, dott. Gaetano Paparella. “Be:F Club è nato come un progetto sperimentale: la ricerca del benessere a 360°, unendo all’attività sportiva il relax, al ritmo incalzante dell’attività fisica abbinare un momento di totale rilassamento. L’attività fisica, quindi, non è solo fatica ma anche benessere, un modo di ritagliarsi nell’arco della giornata uno spazio per se stessi che non sia ulteriore causa di stress. Fitness e fun: è questa la formula innovativa del nostro centro” – conferma il direttore del Be:F Club. “Una formula club all inclusive: i nostri clienti possono accedere a tutte le attività del centro , dalle discipline sportive agli spazi benessere, con pochi limiti organizzativi. Si può scegliere tra corsi di step, yoga, pilates, pancafit, zumba, gymstick, total body workout, fitboxe, taekwondo, muscle definition ed esercizi mirati come upper body, g.a.g. (gambe, addominali. Glutei) e crunches.

Link breve:

Scritto da su 25 Febbraio 2010. Archviato in Altri sport, Notizie, Sport. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi