POSTA
Oggi è

Al Festival “Teatro XS” domenica fuori concorso con il Baciamano

Archviato in: In evidenza,Spettacoli | Versione stampabile Versione stampabile

Spettacolo fuori concorso domenica 7 marzo 2010 sul palco del teatro “A. Genovesi” di Salerno (via P. Sichelgaita) per la seconda edizione del Festival Nazionale “Teatro XS – Città di Salerno”, l’evento ideato e realizzato dalla Compagnia dell’Eclissi in collaborazione con l’Istituto Tecnico Commerciale “A. Genovesi” di Salerno, con il sostegno del D.A.Vi.Mu.S. (Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Salerno) e con il contributo e il patrocinio del Comune di Salerno,  della Provincia di Salerno, dell’Ente Provinciale per il Turismo, del Teatro Pubblico Campano e di altri enti che con grande sensibilità sono vicini all’iniziativa.  A causa di un problema familiare che ha colpito una delle attrici, la Compagnia del Teatro “Il Castellaccio” di Trestina, in concorso con lo spettacolo “La vita non è un film di Doris Day”, non sarà presente domenica sera al Genovesi. A calcare le tavole del palco di via Sichelgaita sarà la compagnia “Le Botteghelle” con Il Baciamano di Manlio Santanelli per la regia di Antonio Grimaldi. Il Baciamano nasce come testo storico ambientato nella Napoli di fine settecento è la storia di un uomo e una donna: l’uomo il Giacobino, rappresenta la politica, forbito nel parlare, le sue parole diventano quasi poesia per chi le ascolta. Si ritrova legato e incappucciato in un luogo freddo ornato solo da lamiere di ferro. Ad attenderlo c’è la Janara, giovane popolana avvizzita prima del tempo. Una ragazza/donna, madre/moglie, picchiata e violentata dal marito. La Janara diventa una sacerdotessa/mantide, uccide per dar da mangiare i suoi figli/dei. In lei è celato un segreto/desiderio che solo le sue vittime conosceranno.

L’idea di questo spettacolo nasce dall’incontro tra il Regista Antonio Grimaldi e gli attori Annarita Vitolo e Vincenzo Albano che affascinati dalla scrittura di Manlio Santanelli, iniziano un laboratorio di studio sul testo, fino ad arrivare alla messa in scena. L’incontro con M. Santanelli diventa determinante per la comprensione profonda del dialetto napoletano arcaico e del testo stesso. Da qui la scelta di concentrare il lavoro sul testo sulla parola minimizzando la scena fino a renderla quasi fredda, essenziale…un tavolaccio, uno sgabello, una cornice, una bacinella, un coltello. Quasi spogliata da riferimenti temporali e da elementi decorativi. Una prigione? Un altare del sacrificio? Un mattatoio per corpi e anime?  La parola diventa azione/gesto ripetuto allo spasimo. Un coltello/parole  pronto a colpire e a far male. Un tempo/spazio/fine diventa necessario per un azione/fine. Ora non resta che ripulire/asciugare/mangiare e custodire il segreto/desiderio per una prossima vittima? 

Il gran gala di premiazione del festival si terrà sabato 17 aprile 2010, sempre presso il teatro “A. Genovesi”. Durante. Nel corso della serata saranno indicati i vincitori della seconda edizione del Festival Nazionale “Teatro XS”. 

Info line 3476178242 – 089254524. Il programma è sul sito www.compagniadelleclissi.it. Abbonamento a 7 spettacoli 50 euro. Ingresso singolo spettacolo 10 euro. Orario spettacoli: sabato alle ore 21.15 e domenica alle ore 19.

Link breve:

Scritto da su 4 Marzo 2010. Archviato in In evidenza, Spettacoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi