Oggi è |
Sos frane per il territorio della vasta provincia salernitana. Questa volta, a distanza di poco tempo dai tragici fatti di Atrani e quindi della Costiera Amalfitana, è toccato all’entroterra cilentano: precisamente a Capizzo, dove a causa del distacco di cento metri cubi di roccia da un costone che sovrasta la frazione, sono state evacuate quattordici abitazioni. Solo tanta paura, ma nessun ferito, per le famiglie presenti. Il movimento franoso ha provocato la caduta di enormi massi. Parte dei blocchi è in equilibrio e la rete paramassi rischia di essere disancorata. Abbiamo discusso del problema frane, nello specifico sottolineando tutti i comuni coinvolti (Atrani, Conca dei Marini, Tramonti,Valle dell’Angelo, Pisciotta, Perdifumo, Laureana Cilento e Magliano Vetere), con l’assessore all’ambiente della provincia di Salerno, Giovanni Romano. “Investire nelle opere di prevenzione, è questo il nostro obiettivo, – afferma con decisione l’assessore Romano – e grazie ai fondi del bilancio provinciale abbiamo fornito ai sindaci dei comuni interessati un recupero geologico del territorio. Stiamo facendo il possibile, anche se la competenza specifica non riguarda la Provincia ma la Regione”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi