Oggi è |
Lo stato della sanità campana è l’argomento sul quale si soffermerà l’attenzione dello speciale che Unisound trasmetterà martedì 23 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 16.00 al quale parteciperanno Gualtiero Ricciardi, direttore dell’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; Elvira Morena, medico anestesista; Enrico Coscione, cardiochirurgo; Pietro Antonacchio, segretario provinciale Cisl Sanità Salerno; Arturo Sessa, segretario generale Cgil Funzione Pubblica; Vito Storniello, segretario provinciale Rdb Sanità; Enzo Maddaloni, presidente Comunità Rncd; l’assessore regionale, on. Mario Luigi Santangelo, il dott. Antonio Zarrillo, direttore unità operativa salute mentale Asl Salerno. Sarà possibile video-ascoltare la diretta collegandosi al sito http://iunisa.unisa.it/. oppure telefonare allo: 089/969194 o inviare una mail a: direttawebradio@unisa.it per partecipare.
La crisi economica, secondo le ultime stime, ha inciso anche sulle scelte degli italiani per le cure mediche essenziali: uno su dieci vi ha rinunciato. Le più colpite: le famiglie a basso reddito (sotto i mille euro al mese), quelle monoparentali e quelle con malati cronici. Scelta che allarga il divario tra Nord e Sud del paese, con il Nord più attento alla salute, meno grasso e sedentario; e il Sud che, invece, presenta crescenti fattori di rischio per malattie cardiovascolari e tumori, che infatti, proprio nelle regioni meridionali registrano un aumento di incidenza. All’interno di questo divario Nord-Sud, la Campania segna il passo come si evince dal recente “Rapporto Osservasalute 2009”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi