Oggi è |
I dati forniti dall’Istat relativi al tasso di disoccupazione, 73mila posti di lavoro in meno nella nostra regione, devono far riflettere anche sulla situazione salernitana. Abbiamo voluto discuterne con il direttore della Direzione provinciale del lavoro di Salerno, Rossano Festa. “La crisi riguarda l’intero paese e non solo – afferma l’ingegnere Festa – ma per questo delicato motivo credo proprio che sia il caso di cominciare dal principio. Mi riferisco, ovviamente, ad un situazione etica che deve ripartire da zero. Questo deve essere il tema portate degli enti e delle amministrazioni, altrimenti avremo ancora grossi problemi. Abbiamo tantissime risorse nella nostra provincia, in particolare il turismo, perchè non sfruttarle nel modo migliore. E’ necessario ripartire con fiducia e attenzione per recuperare quello che abbiamo perso per strada. Credo che in un paio di anni tutto potrà tornare alla normalità ma ci sarà bisogno dell’aiuto di tutte le componenti”. Secondo il rapporto dell’Istituto di statistica nel quarto trimestre dello scorso anno il tasso di disoccupazione (nel meridione d’Italia) è salito al 13,9 per cento, più del doppio del Nord (6,1 per cento) e molto più alto della media nazionale (8,6 per cento). Alla stabilità registrata nelle regioni settentrionali ella crescita di quelle centrali si contrappone la sensibile riduzione del Mezzogiorno. In tale area la diminuzione dell’offerta interessa sia le donne (-1,3 per cento, pari a – 35.000 unita) sia gli uomini (-2,3 per cento, pari a – 107.000 unità).
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi