POSTA
Oggi è

Urne aperte, domenica 28 e lunedì 29, per le Elezioni Regionali ed Amministrative

Archviato in: Cronaca,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Domenica 28 e lunedì 29 marzo siamo chiamati a votare per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania e, in molti Comuni, per il rinnovo delle rispettive Amministrazioni Comunali. E’ un diritto fondamentale, quello del voto, che non deve essere sottovalutato, non fosse altro che per le grandi battaglie storiche del secolo scorso che hanno garantito a tutti noi, oggi, la possibilità di scegliere i rappresentanti chiamati a governare le istituzioni. Ricordiamo, inoltre, che votare è anche un dovere sancito dalla Carta Costituzionale, che non può e non deve essere disatteso. Nell’ambito dell’invito al voto, che ogni organo d’informazione dovrebbe rivolgere ai cittadini, si inserisce la nota della Federazione Campana degli Ordini degli Ingegneri, relativamente all’importante appuntamento delle Elezioni Regionali, richiamando l’attenzione dei candidati a Presidente in relazione alle esigenze economiche e sociali che sono sotto gli occhi di tutti. La nota parte dall’analisi dei dati del Sole24Ore che vede, nella classifica stilata dall’autorevole testata nazionale, Benevento 82°, Avellino 93°, Salerno 95°, Caserta 103°, Napoli 106°. Questo è il triste posizionamento delle province della Campania nella classifica generale 2009 della qualità della vita.

E’ un appello vero e proprio ai 4 candidati alla carica di Governatore visto che in Campania tutto diventa più difficile ed è privo di punti di riferimento certi. Su chi competerà governare la Regione nella  prossima legislatura graverà l’ enorme compito di riqualificare tutti i settori del vivere. Il documento individua 14 priorità programmatiche: Sicurezza e controllo del territorio; Ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione, anche in riferimento al problema sicurezza; Sostenibilità energetica come motore dello sviluppo; Bonifica e rinaturalizzazione del territorio; Estensione della banda larga per trasformare la Campania in regione digitale; Acqua e infrastrutture idrauliche; Professionalità e potenziamento del territorio regionale; Centralità del progetto e centralità del progettista; Trasparenza e libera concorrenza nelle gare e nei concorsi di progettazione; Istituzionalizzazione della concertazione permanente; Rilancio della formazione; Riforma della macchina burocratica; Nuova scala di priorità per i trasporti regionali; Tutela del territorio e prevenzione dei rischi.

Abbiamo scelto questo che ci sembra rappresentativo di una miriade di esigenze oggi sul tappeto, ma l’identico appello giunge anche da molte altre realtà regionali, sia del mondo economico che di quello sociale, per immaginare un percorso che ci porti a sperare e credere in un futuro migliore per noi e per i nostri figli.

Link breve:

Scritto da su 26 Marzo 2010. Archviato in Cronaca, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi