Oggi è |
Che sorpresa!!!! Ma non solo dall’uovo di pasqua. In questo caso parliamo di Salerno. Ed in particolare di un bilancio festivo con tanto di sorpresa, appunto. Vince e stravince il tour culturale. In 48 ore, tra domenica e lunedì, oltre seicento visitatori con turisti made in Usa e dell’Italia settentrionale incuriositi da i Giardini della Minerva (oltre 500 appassionati), la Pinacoteca (dalle 500 alle seicento presenze), il Museo Diocesano (420 turisti) ed il Museo della Scuola Medica (oltre quaranta visitatori solo nella mattinata di pasqua). Non sono certamente state accantonate le due costiere. In quella amalfitana centri storici, chiese e musei presi d’assalto ad Amalfi (avvistato anche il ministro Brunetta), Ravello, Minori, Erchie , Tramonti e Positano (quest’ultima in particolare per la presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano). In quella Cilentana i luoghi più visitati restano le località d’arte: Paestum, la certosa di Padula, le grotte dell’Angelo a Pertosa (con tanto di museo speleo-archeologico e botanico), Castelcivita e Morigerati. Nell’oasi dell’Alento, poi, oltre duemila e cinquecento visitatori. Come dimenticare, però, Palinuro e Castellabate con i giovanissimi a farla da padrone soprattutto sulle spiagge. A gonfie vele anche il turismo legato alle gite da ristorante e agriturismo. Boom di presenze. soprattutto ad Amalfi e negli Alburni. Ma intanto c’è spazio anche per il rientro ed il traffico, come di consuetudine, da bollino rosso. Da ieri pomeriggio,infatti, code sulle principali arterie della provincia. In serata, invece, bloccato il raccordo autostradale Avellino-Salerno all’altezza di Baronissi ed anche la Cilentana tra Agropoli e Battipaglia. Difficoltà anche in costiera tra Vietri e Salerno. Da segnalare alcun incidente, nonostante la caduta di pioggia, e ancora qualche leggera coda di traffico nella giornata di oggi per i ritardatari del rientro festivo.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi