POSTA
Oggi è

Formazione: via libera dalla Regione Campania alla delega alla Provincia

Archviato in: In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

La Regione Campania ha approvato lo schema di accordo per la designazione delle province quali organismi intermedi per l’attuazione di importanti interventi ,previsti nei primi 4 Assi  del Fondo Sociale Europeo  concernenti  la Formazione iniziale ,Apprendistato e  Servizi per l’impiego. Un provvedimento  a lungo atteso dall’Amministrazione Provinciale che , ha attuato  lo scorso settembre una revisione del Piano di programmazione Pluriennale  per la Formazione ed il lavoro che , prevede fino al 2013 un finanziamento di 50 milioni di euro per l’ Ente provinciale.

“E’ la prima volta che la Provincia di Salerno riceve la delega della Regione Campania per la formazione professionale –commenta  l’Assessore Provinciale  alla formazione  Antonio Iannone- si  tratta di un impegno prioritario dell’amministrazione provinciale che fin da subito si è dedicata alla rivisitazione del Piano pluriennale del settore. Per troppi anni  si è proceduto ad interventi episodici ,non strutturali ed intesi come ammortizzatori sociali –prosegue- il nostro obiettivo di formazione , terrà  in forte considerazione le indicazioni che verranno da associazioni di categoria ,ordini  professionali ed enti dotati di autonomia funzionale e le vocazioni di sviluppo del territorio.”

“ Siamo pronti a sottoscrivere l’apposita convenzione ,che ora ci consentirà di operare nelle direzioni già individuate dalla nostra Amministrazione ,grazie alla piena sinergia  con l’Assessore Iannone e con il contributo del Presidente del comitato  Scientifico Saverio Salerno -sottolinea- l’Assessore alle politiche del Lavoro Anna Ferrazzano- punteremo su una ristrutturazione complessiva degli interventi ,per evitare sprechi e dispersioni ,nonché sulla qualità degli stessi,ma anche su un coordinamento efficace con altre misure FSE,dal momento che non vogliamo realizzare mere forme di ammortizzazione sociale bensi’ concreti strumenti  per rilanciare l’occupazione nel nostro territorio.”

Link breve:

Scritto da su 8 Aprile 2010. Archviato in In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi