POSTA
Oggi è

Riqualificazione area Stazione centrale: protocollo Comune,Università,Ferrovie

Archviato in: In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Firmato questa mattina un protocollo d’intesa tra  il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Raimondo Pasquino e l’Amministratore della Società Sistemi Urbani del gruppo Ferrovie dello Stato Carlo De Vito che darà  l’avvio al programma di riqualificazione urbanistica dell’area circostante la Stazione ferroviaria Centrale.
Il PUC dell’Amministrazione Comunale di Salerno prevede in questa area una completa trasformazione urbanistica. 
Sono stati illustrati i contenuti del progetto che,  prevede:

  • · interventi di potenziamento dei collegamenti stradali tra la stazione ferroviaria e le principali infrastrutture viarie contigue all’area di intervento;
  • · la promozione della integrazione tra le varie modalità di trasporto per addivenire ad un sistema di mobilità urbana pubblica sostenibile su gomma a livello comunale integrata ed in prospettiva da potenziare a livello sovra comunale con le direttrici di servizio di trasporto pubblico su ferro sia all’interno del territorio comunale sia all’interno del territorio servito dalla linea FS della cosiddetta “ Circumsalernitana”;
  • · la realizzazione di un terminal bus, parcheggio di interscambio e connesse attività di servizio a ridosso dell’area della Stazione Ferroviaria nonché l’integrazione dell’area della Stazione Ferroviaria con il tessuto urbano consolidato mediante la realizzazione di un secondo fronte di accesso alla Stazione dal lato opposto all’attuale Fabbricato Viaggiatori;
  •  interventi di riqualificazione di aree industriali dismesse, con realizzazione di attrezzature e servizi per la collettività, a livello territoriale che si configurano come potenziali attrattori di flussi di utenza dalle aree limitrofe.

Link breve:

Scritto da su 20 Aprile 2010. Archviato in In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi