POSTA
Oggi è

“Testimoni digitali” è il tema del convegno della Cei in programma a Roma

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

La rete sta cambiando non soltanto il nostro modo di informarci e di comunicare ma anche le nostre relazioni affettive. Questa consapevolezza porta la Chiesa ad interrogarsi sulla potenzialità che il “continente digitale” offre anche all’annuncio del Vangelo. E’ questa la frontiera sulla quale si muoveranno oltre 1200 persone provenienti dalle 227 diocesi italiane per prendere parte al convegno nazionale “Testimoni Digitali: volti e linguaggi nell’era cross mediale” che si terrà all’Hotel Summit di Roma da giovedì 22 a sabato 24 aprile. Il convegno si concluderà nell’Aula Paolo VI in Vaticano con l’udienza di Benedetto XVI ai partecipanti. All’incontro con il Papa sono attesi circa 8mila operatori della comunicazione e della cultura delle 36mila parrocchie presenti sul territorio italiano. Il convegno è promosso dalla Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali ed è organizzato dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e dal Servizio nazionale per il progetto culturale della Cei.

Il convegno si aprirà con l’introduzione di S.E. mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, e con Nicholas Negroponte, tra i massimi esperti di Internet mondiali, fondatore e direttore del Media Lab del Mit. Seguiranno gli interventi di Mario Calabresi, direttore de La Stampa; del massmediologo all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Ruggeri Eugeni; di Paolo Peverini, semiologo della Luiss; moderati da mons. Dario Edoardo Viganò, preside dell’Istituto pastorale Redemptor Hominis alla Pontificia università lateranense. Tra i relatori che si alterneranno nel corso delle giornate convegnisti che ci sono S.E. mons. Claudio Giuliodori, presidente della Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni sociali della Cei; Chiara Giaccardi, docente di sociologia e antropologia dei media (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano); padre Antonio Spadaro, redattore de La Civiltà Cattolica; padre Roderick Vonhoegen, fondatore e Ceo di The Star Quest Production Network; Guido Gili, sociologo della comunicazione alla Luiss di Roma; S.E. mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali; Francesco Casetti, direttore del dipartimento di Scienza delle comunicazioni all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano; Michele Sorice, docente di sociologia della comunicazione e media research alla Luiss di Roma.

Il momento clou sarà sabato 24 aprile in Aula Paolo VI. Qui si terrà la sessione finale del convegno dal titolo “Il tempo dei testimoni digitali”. Introdurrà mons. Domenico Pompili sul tema “Vino nuovo in otri nuovi”. Seguirà la tavola rotonda con Lorenza Lei, vicedirettore generale della Rai; padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa Vaticana, Radio Vaticana e Ctv; Marco Tarquinio, direttore di Avvenire. Sarà S.Em. il card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a porgere il saluto dei partecipanti al Santo Padre Benedetto XVI. Tutte le sessioni del convegno saranno trasmesse in diretta on line dal sito internet www.testimonidigitali.it dal quale è anche possibile reperire tutte le informazioni sul programma.

Link breve:

Scritto da su 21 Aprile 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi