Oggi è |
Settantacinquesimo compleanno oggi per monsignor Gerardo Pierro che dal 1992 è arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno. Entrato nel Seminario arcivescovile di Salerno, ha compiuto gli studi filosofici e teologici nel Pontificio Seminario Regionale della stessa città.
E’ stato ordinato sacerdote il 21 dicembre 1957 da mons. Demetrio Moscato. Per un biennio è stato vicerettore e docente nel seminario diocesano. Il 16 novembre 1959 è stato inviato come economo curato nella parrocchia di S. Nicola di Bari in Coperchia di Pellezzano, di cui ha ricevuto il possesso canonico il 14 agosto del 1960. Il 18 novembre 1974 ha conseguito la laurea in Teologia presso la Ponticia Facoltà Teologica “S. Luigi” di Posillipo in Napoli.
Il 26 giugno del 1981 don Gerardo Pierro è eletto vescovo di Tursi-Lagonegro e il 2 agosto successivo, nella Cattedrale di Salerno, riceve la consacrazione episcopale dal Card. Sebastiano Baggio. Dopo sei anni, il 28 febbraio del 1987 è eletto vescovo di Avellino. Il 25 maggio del 1992, festa di S. Gregorio VII, mons. Pierro viene eletto Arcivescovo Metropolita di Salerno – Campagna – Acerno, succedendo a mons. Guerino Grimaldi, scomparso il precedente 12 aprile.
L’ultimo importante riconoscimento al suo operato è il Sigillo d’Oro dell’Ateneo di Salerno. Nella menzione si fa riferimento all’impegno di monsignor Pierro verso l’altro, concretizzatosi anche con i progetti architettonici. Uno per tutti, la realizzazione del Seminario Metropolitano, inaugurato nel 1999 dal Santo Padre Giovanni Paolo II.
E poi c’è la “peregrinatio marie” che si è conclusa lo scorso 26 marzo nella Cattedrale di Salerno ed indetta da Pierro per portare nell’arcidiocesi l’antica icona della Madonna di Costantinopoli custodita nel santuario salernitano di S. Agostino.
Oggi 26 aprile 2010 è il giorno degli auguri e tutta la diocesi fa festa al suo arcivescovo.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi