Oggi è |
E’ in programma per lunedì 3 maggio alle ore 11.00, presso il Salone Bottiglieri del palazzo della Provincia di Salerno, il Convegno Nazionale sul Terrorismo a cura di Antonella Colonna Vilasi, autrice del libro “Il Terrorismo” edito da Mursia. Interverranno: Edmondo Cirielli, presidente della Provincia; Vittorio Dini e Giuseppe Foscari, docenti all’Università di Salerno; Salvo Iavarone, della fondazione Italia Protagonista; Andrea Manzi, vicedirettore del Roma. Ci si interrogherà sulle cause e le conseguenze della lotta armata in Italia, sia di sinistra che di destra, inserendole nel contesto sociale e storico in cui si sono sviluppate.
Nel corso del convegno saranno esaminati i principali episodi di stragismo che si sono succeduti dal dicembre 1989, strage di Piazza Fontana a Milano, all’agosto 1980, con la strage alla Stazione di Bologna, ponendo le basi per un’analisi approfondita che passa in rassegna i gruppi dell’eversione rossa, dalle più note Brigate Rosse e Prima Linea ai gruppi minori che contribuivano a formare quella galassia, tra cui i Nuclei Armati Proletari; senza tralasciare, infine, la parte dedicata all’eversione nera del Golpe Borghese e dei Nar.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi