Oggi è |
L’Ordine dei Medici e l’International Inner Wheel Salerno hanno organizzato per giovedì 6 maggio alle ore 18.00, presso la sala convegni dell’Ordine, in via Santi Martiri/31 a Salerno, un incontro dal titolo “Per una prevenzione consapevole: cominciamo dall’infanzia”. Nel corso del dibattito, saranno affrontati argomenti inerenti le patologie orali in età pediatrica, ma soprattutto l’orientamento di odontoiatria di comunità con tutti i suoi limiti di attuazione relativi a fattori sociali, economici e territoriali. L’Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Salerno partecipa quest’anno a “Sorriso Sano”, un progetto quinquennale messo in campo dall’International Inner Wheel Salerno che prevede visite odontoiatriche gratuite a bambini in età scolare dai tre ai sette anni. La finalità sociale del progetto è la promozione di un servizio odontoiatrico gratuito per i bambini rientranti nella fascia d’età della dentizione decidua e della prima dentizione mista.
L’introduzione sarà affidata a Luisa Pellegrino Marinato, presidente Club Inner Wheel Salerno. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine dei Medici, Bruno Ravera, e del presidente della Commissione Albo odontoiatri, Enrico Indelli, sarà la volta di Carla Loffredo Sampaolo, direttore emerito di Istologia e Embriologia Generale presso l’Università di Napoli Federico II, che svolgerà una lezione significativamente intitolata “Evviva il sorriso, specialmente se sano…”. Quattro le relazioni in programma. Margherita Di Florio Vassallo, past President Club Inner Wheel Salerno, medico odontoiatra e responsabile del progetto “Sorriso Sano”, parlerà dei principi di collettività e auto visita; Vieri Galli, ordinario Clinica Orl all’Università di Napoli Federico II, di “Patologia istruttiva delle vie aeree superiori e mal occlusioni in età scolare”; Domenico Viggiano, pediatra di famiglia dell’Asl di Salerno, di “Allattamento, suzione non nutritiva e mal occlusioni in dentizione decidua”; Laura Stromengher, ordinario di Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Milano, nonché responsabile Oms di Milano, di “Odontoiatria pubblica e di comunità: è possibile in Italia?”. Il coordinamento è affidato a Gaetano Ciancio, segretario dell’Ordine.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi