POSTA
Oggi è

Cava de’ Tirreni investita dell’organizzazione della rassegna “Il fanciullo e il folklore”

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

“Il fanciullo e il folklore” si terrà tra fine marzo e metà aprile 2011 a Cava de’ Tirreni. L’edizione 2011 della Rassegna Internazionale del Folklore, riservata a gruppi folklorici composti da bambini ed annualmente organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Fitp, è stata assegnata alla città metelliana e si svolgerà nell’ambito dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia benedettina della Ss. Trinità. Sbarcheranno, nella prossima primavera, oltre una ventina di gruppi folklorici nazionali ed internazionali, che daranno vita ad una spettacolare “tre giorni” di esibizioni aventi come protagonisti assoluti i bambini. La Rassegna Internazionale di Folklore Giovanile è un evento che cattura l’attenzione non solo di tantissimi “addetti ai lavori”, ma dell’intero bacino di utenza delle realtà che lo ospitano. Nel cartellone annuale della manifestazione figurano una serie di appuntamenti imperdibili, tra cui le esibizioni dei gruppi partecipanti, l’incontro di calcio tra la Nazionale Fitp ed una rappresentanza locale, il “Festival del documentario etnografico”, la santa messa “comunitaria”, la serata di gala e la “Parata internazionale della gioia”. Un’autentica festa delle tradizioni popolari, con protagonisti assoluti i bambini ed i ragazzi del mondo del folklore, in rappresentanza di ogni angolo del Belpaese e di altre realtà internazionali.

«C’è stato subito grande accordo ed entusiasmo in senso alla nostra Giunta sul nome di Cava de’Tirreni come location della prossima edizione dell’evento, che rappresenta la manifestazione più importante nel calendario annuale della Fitp», ha affermato il presidente nazionale Benito Ripoli, la cui Federazione riunisce 408 Gruppi, con oltre 22mila associati. «Sarà una grande occasione turistica, culturale e di visibilità per Cava de’ Tirreni, che con 18 realtà associative presenti sul territorio si candida ad essere la “città del folklore”», ha sottolineato Carmine Adinolfi, assessore comunale al Tursimo e Spettacolo, annunciando anche il pieno coinvolgimento dell’universo folkloristico in occasione dell’arrivo in città, lunedì 17 maggio, della nona tappa del Giro d’Italia, che sarà accompagnato da varie iniziative in programma dal 9 al 24 maggio. La “prova generale” è in programma già nel prossimo mese di giugno, quando la città metelliana ospiterà “I Padri del Folklore”, altra manifestazione di spicco della Fitp dedicata alla premiazione di figure storiche e grandi studiosi del Folklore. Si può contattare l’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, al tel/fax: 089.465207, oppure visitare il sito web: www.atsc-cava.it per ulteriori informazioni.

Link breve:

Scritto da su 10 Maggio 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi