Oggi è |
“Il dolore dell’uomo, aspetti scientifici e bioetici”. Si terrà sabato 15 maggio alle ore 17.00 presso l’auditorium della Basilica Pontificia di sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Pagani, il convegno organizzato dalla sezione S.Giuseppe Moscati presentato nella diocesi di Nocera Inferiore-Sarno dall’AMCI, associazione medici cattolici italiani.
Il convegno è stato suddiviso in due momenti: nella prima relazione, curata da Rodolfo Proietti, primario anestesista e direttore del dipartimento emergenze dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, verranno trattate le ultime novità nel campo della terapia del dolore; seguirà la relazione di Dario Sacchini, del dipartimento di bioetica del medesimo ateneo.
La sofferenza può e deve essere combattuta attraverso lo sviluppo di nuove e diverse strategie terapeutiche, sempre perfettibili e come tali oggetto di accurati studi scientifici, ma, soprattutto, deve essere considerata un’occasione offerta all’uomo per maturare, per capire qual è il senso dell’esistenza e capire dov’è diretto– spiega Giovanni Murante, segretario dell’Associazione San Giuseppe Moscati dell’Associazione medici cattolici italiani della diocesi di Nocera Inferiore di cui è presidente Mario Ascolese.
All’incontro parteciperà Vincenzo Saraceni, presidente AMCI nazionale. Ad allietare l’evento saranno proposti alcuni intervalli musicali a cura del “Duo Martucci” composto da due giovanissimi talenti della musica classica: Marco Ascolese alla chitarra e Gennaro Cardaropoli al violino.
Ogni ulteriore informazione può essere reperita sul sito www.amcinocerasarno.altervista.org
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi