POSTA
Oggi è

Festa dei Giovani Commercialisti di Salerno, un premio al fondatore

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Grande festa e un premio al fondatore dell’Unione dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno nel 1976, oggi professionista molto noto in città. Per l’attuale presidente Gianvito Morretta si tratta di passare il testimone, come vogliono le regole del sodalizio. Quindi assemblea annuale, ma anche occasione per stare insieme per i 230 iscritti di tutta la provincia. L’appuntamento è per venerdì 14 maggio alle 19 presso la sala convegni del Club Velico Salernitano, al Porto turistico, nel sottopiazza della Concordia. “Ho vissuto una esperienza entusiasmante, direi unica, sia dal punto di vista umano che professionale. Ho lavorato con un gruppo di amici in totale armonia, allegria e con un perfetto spirito di squadra. Spinti da vera passione abbiamo sacrificato spazi alle nostre famiglie e al nostro tempo libero per consentire alla nostra associazione di poter crescere sempre di più e avere un ruolo sempre più importante sul territorio. Posso affermare, senza alcuna remora, che i risultati raggiunti sono stati notevoli, direi impensabili qualche anno fa: a partire dalla triplicazione del numero degli iscritti, che ci ha consentito di classificarci tra le prime Unioni d’Italia”. Due soli i punti all’ordine del giorno: l’approvazione della bozza di bilancio relativa all’esercizio finanziario 2009, e il rinnovo delle cariche sociali di quella che, per numero di soci e qualità delle attività svolte nell’ultimo triennio, è oggi la seconda Unione d’Italia. “Un successo – commenta il presidente uscente – che è stato possibile grazie al grande lavoro svolto dal direttivo: dal vicepresidente Walter Ivone al tesoriere Antonio De Vito, al segretario Antonio Morese, ai consiglieri Annalisa De Vivo, Raffaella Messina, Salvatore Giordano e Alfonso Gaeta. Ci ha accomunati, in questo periodo di lavoro, la certezza del ruolo centrale della nostra categoria, vero e proprio anello di congiunzione tra il mondo delle imprese e le istituzioni, tra il cittadino e il legislatore”.

 Tracciando un consuntivo del suo mandato, il presidente Morretta sottolinea con soddisfazione i grandi risultati raggiunti: “Abbiamo organizzato convegni di alta qualità scientifica, consolidato il rapporto con le istituzioni territoriali, realizzato attività formative nei confronti di dipendenti di Enti, mantenuto la nostra rappresentanza all’interno della Giunta nazionale, combattuto con orgoglio numerose battaglie sindacali, realizzato eventi ludici che hanno visto la partecipazione di tantissimi iscritti”. Ai vertici che verranno, il direttivo uscente consegna dunque un patrimonio ragguardevole: “Siamo davvero convinti che su numerose questioni di carattere giuridico-economico la nostra categoria possa dare un apporto importante al Paese, per contribuire a renderlo più efficiente, più equo, più giusto. Certamente il momento non è dei più semplici. Riteniamo opportuno batterci affinché significative agevolazioni fiscali vengano concesse anche al mondo del lavoro autonomo e alle professioni in particolare. Occorre puntare su defiscalizzazioni e decontribuzioni (con strumenti quali le zone urbane franche) superando la logica dei contributi a fondo perduto che spesso ha dato risultati estremamente deludenti”. “L’Unione – conclude Morretta – dovrà porsi traguardi sempre più ambiziosi, favorendo l’innovazione nei metodi e negli uomini, nella consapevolezza di essere diventata ormai un punto di riferimento della categoria e una risorsa importante nella realtà sociale ed economica della nostra provincia”.

Link breve:

Scritto da su 13 Maggio 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi