Oggi è |
“Ogliara in mostra” sabato e domenica tra percorsi del gusto e parentesi d’arte. Anche quest’anno l’A.Im.D.O. traccia il suo chilometro di passeggiata sulla strada principale di Ogliara che va dal Museo Città Creativa fino a via Casa Russo (ex scuole medie di Ogliara). Un’occasione per riscoprire il borgo collinare, poco distante dal centro cittadino,un tempo prevalentemente dedito all’agricoltura e che ora si è trasformato in un piccolo centro a propulsione commerciale, artigianale e professionale nonchè artistico.
TRa gli eventi in programma anche la mostre fotografica dal titolo “il Montestella e la sua storia”, e poi ancora arte con Sharore Shimi,Maria Grazia Cappetti, Enzo e Michela Angioni, Augusto Ambrogioni, Maria Rosaria Amato, Laura Bruno, Concetta Carleo, Giorgio Della Monica, Marco Vecchio, L. Elia, I. Galdi e gli allievi della ceramista Ilaria Di Giacomo che esporranno le proprie opere sia presso gli esercizi aderenti all’iniziativa che in slarghi e giardini messi a disposizione dagli abitanti di Ogliara.
Al museo Città Creativa si potrà assistere a “prima Pagina”, la collettiva di arte ceramica in cui venti artisti hanno realizzato piastre ceramiche dello stesso formato della prima pagina di un giornale reinterpretandola per poi perdersi tra le “Crittocromie” di Marco Vecchio. Ed ancora l’artigianato con il cotto Rufoli dei fratelli De Martino e la ceramica Giovanni De Maio oltre a ceramisti locali e salernitani.
Ecco il programma: sabato 22 maggio nello slargo Museo Città creativa concerto di Daniela e la sua band; nell’atrio del portone casa Prisco le poesie di Angela Furcas; nella piazza di Ogliara il coro arcobaleno si esibisce dal vivo ed a seguire lo spettacolo dell’associazione spettacoli salernitani e l’esibizione della scuola danzatrici del ventre; lungo la strada musica con la fisarmonica del prof. Michele Pacilli e le maschere walt disney con tanto di animazione. Domenica 23 maggio lo slargo del Museo Città Creativa tornerà ad essere teatro per il concerto di Daniela e la sua band; nella piazza principale di Ogliara spettacolo con il coro Arcobaleno, l’associazione Cassiopea “Stella per una notte” giovani artisti; l’esibizione della scuola danzatrici del ventre e lo spettacolo ” Senti chi parla”; lungo la strada ancora le note della fisarmonica di Michele Pacilli e la paranza “D’o lione” con lo spettacolo itinerante di tammorre e canti.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi