POSTA
Oggi è

800 musicisti a Minori per il “Media Musicale”

Archviato in: Culture,Dalla provincia | Versione stampabile Versione stampabile

Al via in Costa d’Amalfi “Media Musicale” primo Concorso Musicale riservato agli alunni della Scuole Medie italiane. Dal 28 al 30 maggio ospiti a Minori 800 giovani musicisti tra solisti e bande, provenienti da ogni parte d’Italia.
Oltre 800 sono musicisti in erba provenienti da ben 18 scuole italiane parteciperanno da venerdì 28 maggio alla 1° edizione di Media Musicale, un singolare concorso indetto dall’Associazione Musicale “Edvard Grieg” di Minori, in collaborazione con “la bottega delle Arti” e con il Patrocinio del Comune di Minori e della ProLoco. 

Riservato agli allievi delle scuole medie inferiori ad indirizzo musicale e ad
ex allievi nati a partire dall’anno 1993, il concorso vuole essere un trampolino di lancio per nuove realtà e nuovi talenti musicali ed anche un pretesto per visitare alcuni degli scenari paesaggistici, ricchi di storia e di antiche tradizioni, più belli ed affascinanti al mondo, quelli della Costa d’Amalfi dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un ampio discorso di promozione del territorio e di destagionalizzazione dell’offerta turistica anche attraverso l’arte musicale che a Minori vanta una consolidata tradizione. I numerosi allievi delle scuole partecipanti a questo evento potranno esibirsi e confrontarsi tra di loro al cospetto di una valida commissione esaminatrice composta dai maestri Luca Benucci, Luca Sartori, Antonio Senatore, Mauro Tortorelli, Gerardo Buonocore e Candido Del Pizzo.

Nei tre giorni del concorso (28, 29 e 30 maggio) si esibiranno centinaia di
musicisti in erba, sia come solisti che in formazioni da camera o in gruppi
orchestrali provenienti dalla principali scuole italiane in cui si è deciso di
puntare con forza sulla formazione musicale. L’idea di creare un concorso
nazionale in cui protagonisti sono gli alunni delle scuole di primo grado nasce non a caso proprio a Minori che vanta una tradizione musicale plurisecolare con il premiato concerto bandistico “Città di Minori” che ha fatto della formazione musicale uno dei fiori all’occhiello dell’intero comprensorio della Costa d’Amalfi con l’istituzione di due scuole di musica: la Scuola di Musica Cittadina “Vittorio Cammarota” per strumenti a fiato, archi, percussioni, propedeutica e coro di voci bianche e la “Bottega delle Arti” per pianoforte, chitarra e laboratorio teatrale, oltre alla Scuola Media Statale “Biagio De Cesare” ad indirizzo musicale.

Link breve:

Scritto da su 24 Maggio 2010. Archviato in Culture, Dalla provincia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi