POSTA
Oggi è

Seminario internazionale a Salerno indetto dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

E’ in programma per martedì 25 maggio alle ore 15.30, presso il Grand Hotel Salerno, un seminario specialistico organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni. Previste le relazioni di Vladimir Medved, dell’Università di Zagabria, su: “La rilevazione dei gesti sportivi per aiutare il processo di allenamento”; a seguire Emanouil Skordilis, dell’Università di Atene, su: “La valutazione dei disturbi della coordinazione motoria”. L’iniziativa rientra in un quadro più ampio di ben sei seminari, tutti con ingresso gratuito e a carattere internazionale di alto livello, coordinati dal direttore della Scuola, Maurizio Sibilio.

Le attività proseguiranno mercoledì 26 maggio alle ore 15.30, presso la sede del Coni in via Alessandro Longo a Napoli, con le relazioni di Goran Sporis, dell’Università di Zagabria, su: “La metodologia della ricerca nello sport”; a seguire Emanouil Skordilis, dell’Università di Atene, su: “La valutazione dei disturbi della coordinazione motoria”. Sempre al Coni di Napoli, per giovedì 27 maggio alle ore 15.30, previste le relazioni di Vladimir Medved, dell’Università di Zagabria, su: “Gli aspetti neuromuscolari nella valutazione della prestazione sportiva”; a seguire Goran Sporis, dell’Università di Zagabria, su: “La ricerca chinesiologica nel calcio”.

Gli altri seminari sono previsti, in ordine, sabato 29 maggio presso il centro sociale Samantha Della Porta ad Avellino, alle ore 15.30, con le relazioni di Agnes Toth, dell’Università West Hungary dell’Ungheria, su: “La valutazione degli studenti diversamente abili”; a seguire Emanouil Skordilis, dell’Università di Atene, su: “Educazione del corpo e sport nelle scuole speciali ungheresi”. Poi lunedì 31 maggio alle ore 15.30 presso la sede Coni di Caserta, con la relazione di Mike Hughes, dell’Università di Cardiff, su: “La Performance Analysis nelle squadre sportive”; a seguire Henriette Dancs, dell’Università di West Hungary dell’Ungheria, su “L’analisi della coaching performance”. Infine giovedì 3 giugno alle ore 15.30, presso la sede del Coni di Benevento, le relazioni di Mike Hughes, dell’Università di Cardiff, su: “Introduzione alla Performance Analysis”; a seguire Henriette Dancs, dell’Università West Hungary dell’Ungheria, su: “Gli aspetti pedagogici del feedback”.

Link breve:

Scritto da su 24 Maggio 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi