POSTA
Oggi è

Speciale di Unisound, la radio dell’Università, per parlare degli italiani in carceri estere

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

“Innocenti dietro le sbarre: il caso di Britel Kassim e di Chico Forti” è il titolo dello speciale che Unisound, la radio dell’Università, manderà in onda martedì 25 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 16.00. Si torna, quindi, a parlare dei nostri connazionali rinchiusi nelle carceri straniere, spesso da innocenti! Difficile il loro ritorno in patria. L’ultimo è stato quello di Angelo Falcone, detenuto in India, e da qualche giorno rientrato in Italia grazie all’impegno dell’on. Elisabetta Zamparutti e del padre Giovanni. Ma tantissime richieste rimangono inevase.

Secondo l’ultimo censimento del Dgit, il dipartimento del Ministero degli Affari esteri che si occupa degli italiani detenuti all’estero, i nostri connazionali attualmente rinchiusi in prigioni straniere ammontano a circa 3.000 unità.  E si trovano in ogni parte del mondo: in Europa il loro numero ammonta a 2.253; gli stati a maggiore densità sono  la Germania, ove sono rinchiusi attualmente 1.140 italiani, la Spagna che ne conta 429, ed il Belgio e la Francia che ne ospitano rispettivamente 238 e 208. Di questi 2.253 detenuti complessivi, circa 1.099 sono in attesa di giudizio. In America il totale degli italiani detenuti tocca quota 424. La maggiore concentrazione degli stessi è riscontrabile negli Stati Uniti, nelle cui prigioni sono rinchiusi 134 italiani, in Venezuela, che ne conta 48, ed in Brasile, che ne ospita 43. Maggiore, anche nel caso delle Americhe, il numero dei condannati rispetto a quello dei detenuti in attesa di giudizio: 152 contro 240. Cala vertiginosamente il numero degli italiani detenuti  in Asia e Oceania: 51 i connazionali detenuti per l’intera area, di cui 15 in attesa di giudizio.

Lo speciale che andrà in onda martedì 25 maggio a partire dalle ore 15, si soffermerà sui casi di Britel Kassim  e di Chico Forti. In collegamento telefonico ci saranno: la signora Kadija, moglie di  Kassim; l’on. Elisabetta Zamparutti; il giudice Ferdinando Imposimato; la criminologa Roberta Bruzzone. In studio, a coordinare la trasmissione, Vincenzo Greco. Si potrà seguire la trasmissione collegandosi al sito http://iunisa.unisa.it/. Per intervenire in diretta è invece possibile comporre lo 089/969194 oppure inviare una mail a direttawebradio@unisa.it

Link breve:

Scritto da su 24 Maggio 2010. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi