Oggi è |
Tribune gremite e grande spettacolo allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni per la spettacolare cerimonia di apertura che ha dato ufficialmente il via alla 21esima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”. Un susseguirsi continuo di emozioni e sorprese ha incantato il folto pubblico presente, gli addetti ai lavori e le tante personalità accorse nell’impianto metelliano per “salutare” il primo atto del Torneo. Ma il momento clou della cerimonia si è vissuto con la lettura del Giuramento, che tradizionalmente dà il via ufficiale all’evento. A farlo è stato un “testimonial” d’eccezione, il calciatore cavese Raffaele Schiavi (nella foto), difensore del Lecce appena promosso in Serie A, che agli inizi della sua brillante carriera ha partecipato due volte, caratterizzate da altrettante vittorie, al torneo “Città di Cava de’ Tirreni”. Pubblico in visibilio per l’idolo locale ed atleti letteralmente scatenati a caccia di foto ed autografi da parte di Schiavi, che li ha invitati a non trascurare lo studio per seguire la passione calcistica.
L’apertura della serata, presentata dal giornalista Nunzio Siani, è stata affidata all’esibizione musicale-pittorica del gruppo “Il Cerchio Magico della Paranza”, che con una “strumentazione tipica” ha proposto antiche musiche tradizionali della terra campana. Uno spettacolo espressione dei laboratori attivati dalla cooperativa sociale “La Fenice” di Cava de’ Tirreni, destinataria della consueta iniziativa di solidarietà promossa dalla manifestazione ed in favore della quale ieri sera è stata effettuata una raccolta fondi, che sarà replicata nel corso della Cerimonia di Chiusura. E’ stata poi la volta della sfilata delle formazioni, ben 56, in rappresentanza di Italia e Bulgaria, che partecipano al “Città di Cava de’ Tirreni”, suddivise nelle categorie: Allievi – Trofeo “D’Amico”; Giovanissimi – Trofeo “Gino Avella”; Esordienti – Trofeo “Pasqualino Lodato”; Pulcini – Trofeo “Marco Luciano”; Primi Calci – Trofeo “Catello Mari”. Un corteo gioioso e multicolore, che ha fatto da prologo alla presentazione di una delle grandi novità di questa edizione: l’esecuzione dell’inno ufficiale della manifestazione, intitolato “Energia” e composto, oltre che interpretato, dal cantautore salernitano Germano Parisi, direttore del “Salerno Music Festival”. La cerimonia di apertura ha poi “lasciato il campo” al calcio giocato; tutti i risultati sono consultabili in tempo reale sul nuovo sito web del “Città di Cava de’ Tirreni” (www.torneointernazionaledicava.it).
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi