POSTA
Oggi è

I Premi Scuola Medica Salernitana

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

Sono stati assegnati i Premi Scuola Medica Salernitana da parte del Presidente della Nuova Scuola Medica Salernitana Pio Vicinanza. L’ambita statuina il Lumen et Magister opera dello scultore Pierfrancesco Mastroberti quest’anno è stato consegnato a illustri nomi della Medicina e del Giornalismo. Il Premio “Medico dell’Anno” è stato, infatti, assegnato al padre dell’ematologia italiana soprattutto nel campo della lotta alle leucemie, Franco Mandelli della Sapienza di Roma. Il Premio alla Carriera è andato ad Salvatore Auricchio dell’Università Federico II di Napoli famoso nel mondo per le ricerche che il contributo scientifico che la sua scuola di gastroenterologia pediatrica ha dato alla lotta contro la celiachia. Il Premio al Giornalismo quest’anno è andato ad Enzo Todaro per essersi distinto in tutta la sua lunga carriera per il suo senso etico e per la vicinanza a tutto quello che è cultura e sviluppo del nostro territorio.

Inoltre è stato eletto Magister Insignis della Nuova Scuola Medica Salernitana Carlo Montinaro, per il suo costante impegno a portare avanti i valori e i contenuti dell’Associazione e per aver fondato la Cattedra Itinerante della Storia della Pediatria.

Infine sono stati assegnati dei contributi di ricerca a giovani ricercatori con il Premio Pasquale Bianco, quest’anno i premiati sono stati Pierino Speranza dell’Ospedale di Vallo della Lucania e Grazia Gentile del Dipartimento di Medicina dell’Asl Sa1.

I Premi sono stati assegnati da Alfonso Andria in rappresentanza del Parlamento Italiano, da Giovanni Baldi in rappresentanza della Regione Campania, dall’Assessore Ermanno Guerra, in rappresentanza del Comune di Salerno, e dall’ assessore Antonio Borrelli, in rappresentanza del Comune di Vietri che ha ospitato la manifestazione.

Link breve:

Scritto da su 3 Giugno 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi