Oggi è |
E’ in programma da venerdì 4 a domenica 6 giugno, dalle ore 18.30, presso la sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, la nona “Rassegna gastronomica della Festa del Ss. Sacramento”, organizzata dall’associazione storico-culturale “Archibugieri del Ss. Sacramento”. Un gustoso “festival” dei piatti tipici della tradizione cavese, serviti in una taverna seicentesca da “personale” in abiti d’epoca. Spazio anche alla cultura ed al divertimento con la presenza dell’associazione “Il Contrapasso”.
Un evento nato nel lontano 1992, che ha riscosso di anno in anno un successo sempre crescente e che si presenta ormai come un imperdibile appuntamento del giugno cavese. E l’importanza ed il prestigio della “Rassegna Gastronomica” sono ulteriormente testimoniati dal patrocinio accordato alla manifestazione dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni. Svariate le novità che caratterizzeranno la Rassegna Gastronomica. A partire dalle specialità culinarie che saranno proposte alle centinaia e centinaia di visitatori che ogni anno affollano la cittadina metelliana.
Agli immancabili piatti tipici della tradizione cavese, e segnatamente del periodo della festa, tra cui milza, pastiera, salame, melenzane a funghetto e zucchine alla scapece, si aggiungerà quest’anno la “chicca” della “specialità del giorno”. Tre differenti “portate” per ciascuna delle giornate dell’evento. Una vasta gamma di delizie, dunque, che soddisferanno i palati più fini ed insaziabili e che sarà possibile degustare grazie alla preziosa collaborazione del ristorante “Vecchie Fornaci”. Come da tradizione, l’aspetto prettamente gastronomico sarà magicamente completato ed integrato dalla suggestiva ambientazione della location, allestita in stile seicentesco, con il personale della “taverna”, in buona parte composto dalle dame del sodalizio folkloristico che indosseranno rigorosamente abiti d’epoca.
Non poteva mancare, poi, il momento del divertimento legato all’arte ed alla cultura. Sabato 5 e domenica 6 giugno, infatti, è in programma la partecipazione all’evento dell’associazione culturale salernitana “Il Contrapasso”, già ospite nelle precedenti edizioni, che rallegrerà ed intratterrà i presenti con giochi rinascimentali, danze di corte e balli popolari in cui saranno coinvolti i visitatori della Rassegna.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi