POSTA
Oggi è

Povere pensioni, il quadro della Cisl-Fnp Salerno

Archviato in: In evidenza,Sociale | Versione stampabile Versione stampabile

Arrivare alla terza settimana per molte famiglie italiane sta diventano un problema. E’ questo il dato dal quale la Csl FNP è partito per dare il via ad un articolato studio sulle nuove povertà. Ed il territorio Salernitano  in questo quadro fa la sua parte. Nel pomeriggio di oggi presso la sede di via Zara a Salerno, il segretario generale FNP – Campania, Giuseppe Gargiulo, ha snocciolato un po’ di dati. Numeri che fanno riflette. In Campania le famiglie sotto la soglia di povertà sono il 22,1%, praticamente il doppio della media nazionale stimata intorno all’11,2%. Attraverso Inps, Inpdap ed Agenzie delle Entrare la Cisl Salerno ha tracciato un bilancio che purtroppo ha molte note dolenti: in Campania il 78,9% delle pensioni sono sotto i 1000 euro. Salerno contribuisce a questo dato con l’82,8%, ad Avellino sono l’85,2%, a Benevento l’86%, a Caserta il 79% ed a Napoli il 74,7%.

La crisi economica sembra non voler frenare la sua corsa, “rendendo ancor più poveri i poveri e paradossalmente ancor più ricci i già ricchi”, come sottolineato da Gargiulo a commento dei dati riportati nel dossier. Gargiulo ha anche annunciato che nei prossimi giorni si attiverà una ricerca nazionale che vedrà la Campania tra le regioni protagoniste, per documentare con indicatori più moderni ed appropriati la condizione delle famiglie. Tra i comuni del salernitano a registrare la più alta  percentuale di pensioni al di sotto dei 1000 euro sono Santomenna con il 98,8%; Laviano con il 98,4%, Palomonte con il 96,8%, Castelnuovo di Conza con il 96,5% e Caggiano con il 96,2%. Su 158 comuni ben 101 hanno più del 90% di pensioni inferiori a 1000 euro.

Link breve:

Scritto da su 11 Giugno 2010. Archviato in In evidenza, Sociale. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi