Oggi è |
Sottoscritti due protocolli d’intesa, finalizzati al miglioramento dei servizi alle piccole e medie imprese, nella sala convegni del Distretto Industriale n. 7 di Nocera Inferiore-Gragnano, con sede presso Palazzo Marciano nella frazione Casali di Roccapiemonte, da Confindustria Salerno, dal Distretto Industriale n. 7 e da Confidi Province Lombarde. Presenti, tra gli altri, Aniello Pietro Torino, presidente del Distretto Industriale n. 7; Antonio Pagano, sindaco di Roccapiemonte; Agostino Gallozzi, presidente di Confindustria Salerno; Massimo Perini, presidente del Confidi Province Lombarde; Generoso Andria, assessore provinciale alle Attività Produttive; Adriano Bellacosa, assessore provinciale al Patrimonio.
“Dinanzi alla complessa situazione economica che vive il nostro territorio – ha affermato il presidente Gallozzi – è necessario incentivare i processi di aggregazione del tessuto aziendale. Fare rete si profila come il miglior antidoto possibile alla crisi. In quest’ottica, il marchio distrettuale è una garanzia per le imprese che insieme possono provare a fare massa critica sui mercati interni ed esteri”. “E’ importante inoltre – ha concluso Gallozzi – che la strategia dell’internazionalizzazione delle vendite sia accompagnata da una chiara visione dei mercati di sbocco e dall’individuazione di strumenti di marketing adeguati che difficilmente le singole aziende, anche in ragione, nella maggior parte dei casi, delle ridotte dimensioni, possono mettere in campo”. “Per essere competitive con la sfida dei mercati – ha affermato il presidente Torino – le aziende del Distretto hanno la necessità di essere sempre informate in materia di agevolazioni, internazionalizzazione e credito. Lo Sportello che Confindustria Salerno attiverà presso la nostra sede garantirà un’assistenza puntuale al riguardo. Esso, inoltre, si inserisce nell’ambito di un articolato programma di attività che il Distretto ha avviato per favorire le aziende operanti sul territorio di propria competenza”.
Il Protocollo firmato tra Confindustria Salerno e il Distretto Industriale Nocera Inferiore-Gragnano prevede un’efficace collaborazione per: favorire lo sviluppo della provincia di Salerno ed, in particolare, del territorio del Distretto Industriale di Nocera Inferiore – Gragnano; rafforzare la rete delle collaborazioni tra Istituzioni, Enti ed Associazioni per sostenere l’economia e l’occupazione; consolidare l’apparato produttivo esistente e promuovere l’avvio di nuove imprese; agevolare l’accesso alle opportunità (agevolazioni, credito, servizi avanzati, internazionalizzazione) da parte delle aziende, per sostenerle nelle sfide del mercato; promuovere attività di ricerca e di monitoraggio delle dinamiche socio-economiche espresso all’interno del perimetro del Distretto; promuovere attività di comunicazione e di marketing del territorio del Distretto con particolare attenzione alla valorizzazione delle filiere produttive in esso presenti sui mercati interni ed esteri. A tal fine Confindustria Salerno, in collaborazione con il Distretto Industriale di Nocera Inferiore – Gragnano, attiverà un Info-point nella sede del Distretto. In relazione al Protocollo tra il Distretto Industriale Nocera Inferiore-Gragnano e Confidi Province Lombarde, quest’ultimo si impegna a verificare il migliore servizio locale con riferimento a: plafond di affidamento/finanziamento garantibile, struttura e livello delle commissioni di garanzia da richiedere, percentuale di garanzia riferita alle diverse operazioni; banche convenzionate e tassi di interesse applicati.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi