Oggi è |
Tra difficoltà croniche,superate puntualmente grazie alla sensibilità dei salernitani,la Mensa San Francesco è sempre un costante punto di riferimento per coloro che vivono condizioni di disagio sociale e precarietà.
Nella struttura del quartiere Carmine,quotidianamente trovano ristoro ed accoglienza soprattutto stranieri,extracomunitari,ma anche persone senza fissa dimora,che seppure per qualche ora vivono il clima quasi familiare creato da Mario Conte e dal gruppo di volontari,attivo in cucina e nella sala.
Tante le difficoltà,soprattutto di ordine economico per garantire la sopravvivenza alla struttura che spesso è costretta a lanciare dei veri e propri sos per la scarsità di derrate alimentari,ma anche di uomini “di buona volontà”,pronti a dedicare qualche ora al prossimo.
Tra i tanti che hanno raccolto prontamente l’appello il Comitato di quartiere S.Francesco ,che ha creato una pagina su face book e nei giorni scorsi,con il contributo di semplici cittadini,ma anche imprenditori,ha donato alla mensa un forno,un congelatore,dei fondi ,organizzando raccolte di fondi e derrate alimentari .
L’obiettivo costante è di avere sempre accesa l’attenzione su questa importante realtà sociale, facendo durare le sinergie tutto l’anno e per questo lo stesso comitato di quartiere sta organizzando una bacheca della solidarietà,un progetto che potrebbe partire nel prossimo autunno, affrontando tematiche civiche e sociali,dando visibilità a tutte le associazioni che si occupano di queste tematiche.
Anche l’associazione Carl Orff ,con Salerno Solidale,si schiera a favore della Mensa di S.Francesco,con la manifestazione musicale in programma stasera alle 20,30 al Centro Sociale di Via Cantarella.
Il coro Pop Unisa, Fausto Trucillo,Davide Cantarella Project,Carlo Fimiani,Aldo Vigorito,la Compagnia Daltrocanto,i protagonisti della serata,ad ingresso libero, che vuole dare visibilità alla struttura,raccogliendo fondi per continuare a garantirne l’esistenza.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi