Oggi è |
Un venerdì difficile per chi si muove con i mezzi pubblici. E i disagi, per quelli che viaggiano in treno, sono iniziati già ieri. sciopero di 24 ore del personale ferroviario. A seguire hanno incrociato le braccia anche i lavoratori del trasporto pubblico locale: fermi bus, metro e tram. Mobilitazione indetta dai sindacati di categoria a sostegno della vertenza per il nuovo contratto unico della mobilità. Per i treni regionali garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie 6-9 e 18-21. Anche il trasporto pubblico salernitano in tilt, garantite le fasce protette (sino alle 9 per questa mattina e dalle 12 e 30 alle 16), poi a partire dalle ore 21 (quando tutto sarà concluso). Sita e linee private, invece, restano a servizio del cittadino che ha reagito così al disservizio. Ore 12 e 20, due persone anziane alla ricerca di autobus e di refrigerio (al ripario sotto la pensilina), hanno espresso il proprio malcontento. “Sono un nonno e sono costretto ad attendere, al di là dello sciopero, oltre trentacinque minuti per salire su di un autobus per andare dal centro all’altra parte della città. Non sarebbe meglio, come in tante città turistiche, usufruire di navette che ti permettono di attraversare la città?”. “Non sapevo dello sciopero e il più delle volte la corsa dell’autobus numero 1, che viene dalla zona di Canalone al centro della città, non aderisce a questo tipo di sciopero. Questa volta, invece, è andata diversamente e sono costretta ad attendere più del dovuto con una temperatura che non aiuta”.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi