Oggi è |
Prosegue, con interesse e successo, la 18esima edizione della rassegna letteraria Positano Mare, Sole e Cultura, che quest’anno, è dedicata al tema “I luoghi dell’anima”. E quale può essere, dopo tanta poesia, il luogo dell’anima di uno scrittore noir come Sandrone Dazieri e del suo alter ego il Gorilla? Mercoledì 21 luglio, a Palazzo Murat alle ore 21.30, l’autore de “La bellezza è un malinteso”, Mondadori, con lo scrittore Andrea G. Pinketts, si districherà tra efferati delitti alla scoperta di luoghi maledetti ed anime tormentate. Ma non è finita qui perche c’è anche spazio per un viaggio nel torbido che si annida dove regnano lusso e glamour, ricchezza e potere, argomenti che saranno il filo conduttore della serata di venerdì 23 luglio, a Palazzo Murat alle ore 21.30, con ospiti Alfonso Signorini, autore con Massimo Picozzi, di “Blu come il sangue”, Mondadori. Dall’omicidio di Gianni Versace a quello della contessa Vacca Augusta, autentiche storie di sangue blu finite sulle prime pagine della cronaca nera.
“Incorporea, impalpabile e inafferrabile – scrive il filosofo Giulio Giorello – l’anima ha però i suoi luoghi prediletti; ovunque un qualsiasi paesaggio si carichi di un significato profondo al di là delle bellezze di superficie, lì una qualche anima ha impresso la sua forma, modellando cose ed esseri viventi a sua immagine e somiglianza”. A raccontare il locus animae, la geografia di una memoria che diventa imprescindibile fonte d’ispirazione, partenza ed approdo di percorsi artistici in varie espressioni, saranno scrittori come Alberto Bevilacqua, registi da Oscar come Giuseppe Tornatore, attrici che si rivelano nella pagina scritta come Monica Guerritore, finalista allo Strega e al Campiello come Antonio Pennacchi, narratori di anime nere come Sandrone Dazieri, potenti opinion maker come Alfonso Signorini.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi