Oggi è |
Ricorre quest’anno l’88esimo anniversario dell’incoronazione di Maria Ss. di Costantinopoli, la Madonna che viene dal Mare, e la chiesa di Sant’Agostino a Salerno si prepara a festeggiare l’appuntamento con un nutrito programma religioso, ma anche con un’appendice civile. “L’accoglienza meravigliosa della Peregrinatio Mariae vissuta nei mesi scorsi in tante comunità parrocchiali della nostra Arcidiocesi – si legge nel manifesto preparato per l’occasione – dona alla nostra festa annuale un rinnovato vigore. La Sacra Icona ha visitato e ha sostato, accolta ovunque con entusiasmo e devozione. Lo scopo intendo del nostro arcivescovo, mons. Gerardo Pierro, si è realizzato nel rifiorire della vita cristiana e nel dinamismo delle nostre comunità parrocchiali. La festa di quest’anno, per noi devoti salernitani, diventa un forte richiamo a riconoscere la portata di una Tavola che esprime, con l’incoronazione, il legame dei nostri antenati e la ricchezza delle nostre secolari tradizioni. L’invito a partecipare alla festa della Madonna che viene dal mare, dunque, si colora di entusiasmo e di stupore, nello spirito di fede e di amore per la Madre di Dio e Madre nostra”.
Il programma religioso prevede per domenica 1 agosto alle ore 17.00 la processione per mare con partenza dalla Colonia San Giuseppe a Mercatello per approdare in piazza Cavour; alle ore 19.30 la santa messa celebrata dall’arcivescovo, mons. Pierro, a cui sarà consegnata, per l’occasione, la medaglia d’oro della Madonna di Costantinopoli, sempre presente nel suo ministero episcopale, mentre ai portatori sarà donata una medaglia dell’Arcivescovo per la loro disponibilità durante la Peregrinatio; alle ore 21.00 il ritorno della Sacra Icona nel santuario attraversando il Lungomare, traversa Santa Lucia, via Roma, via A. Mazza, infine piazza Sant’Agostino. Martedì 3 agosto alle ore 19.00 la giornata degli associati che rinnoveranno il loro culto mariano. Venerdì 6 agosto alle ore 19.00, in occasione dell’88esimo anniversario dell’incoronazione, si celebrerà una solenne liturgia.
Il programma civile, invece, prevede per sabato 31 luglio alle ore 21.30 lo spettacolo musicale con Claudio Tortora e Marcello Ferrante in “Ti ricordi di quella sera?”. Domenica 1 agosto alle ore 22.30 i fuochi d’artificio a mare.
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi