POSTA
Oggi è

“Turisti non per caso”, dalla Svizzera arriva un convinto plauso all’accoppiata Costiera Amalfitana-Salerno

Archviato in: Cronaca,Dalla provincia,In evidenza,Notizie | Versione stampabile Versione stampabile

Da Zurigo a SalernoCosa pensa il popolo straniero di Salerno e la sua provincia? Quante volte, diciamocelo francamente, qualcuno di noi si è posto questo interrogativo. Probabilmente più di una volta. Ascoltare il parare altrui, soprattutto di un cittadino di un’altra nazione, può essere un toccasana o un punto da cui partire. Abbiamo provato a farlo in Svizzera, precisamente a Zurigo (quindi in piena zona tedesca), durante qualche giorno di vacanza. Penna e taccuino, però, non sono stati deposti nel cassetto. Gli svizzeri sono esigenti, ordinati e rispettosi delle proprie tradizioni. Allo stesso tempo, però, amano il calore e la goliardia della nostra terra. In tanti, a dire il vero, hanno associato il nome Salerno a Napoli (un classico il più delle volte) ma anche alla Costiera Amalfitana e Cilentana. Qualcuno, addirittura, ha attirato la nostra attenzione parlando del Lungomare Trieste, del Centro Storico e del poeta Alfono Gatto (studenti in modo particolare). Quasi una decina gli interpellati: Fiona, Nico, Sven, Sarah, Lukas, Lea, Andrin, Jasmin e Zoe. I primi quattro, particolarmente durante il periodo estivo, hanno visitato la nostra provincia. A parte la cucina, favolosa il commento ricorrente, è stata Positano a rilevare l’applausometro maggiore. Perchè? Ma perchè, sempre secondo l’opinione dei nostri intervistati, trattasi di vera e propria bomboniera (senza dimenticare il mare incantevole della Divina). Non sono mancate le gite “fuori porta”, a Salerno, dove le attrazioni principali portano il nome del Duomo e del Castello Arechi. Nota dolente? Il trasporto pubblico (vedi qualche ritardo di troppo). I restanti cinque, invece, non hanno avuto modo di raggiungere Salerno. Il proprio viaggio in Campania è terminato a Sorrento. Ma non preoccupatevi, abbiamo immediatamente strappato una promessa di soggiorno quanto prima.

 

Link breve:

Scritto da su 12 Agosto 2010. Archviato in Cronaca, Dalla provincia, In evidenza, Notizie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi