POSTA
Oggi è

Una particolare protezione

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

La solennità dell’assunzione di Maria Vergine in anima e corpo in cielo è una festa molto partecipata sul nostro territorio. A Pellezzano S.E. mons. Gerardo Pierro, Amministratore Apostolico della nostra Arcidiocesi, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cappella dell’Assunta gremita per l’occasione mentre nel pomeriggio si è snodata la processione per le vie cittadine.

A Positano la festa si è aperta con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de’ Tirreni. Di particolare interesse la rievocazione dell’arrivo del quadro della Madonna Bizantina.

A Maiori, nel 241 anniversario dell’incoronazione della statua lignea di Santa Maria a mare, patrona di Maiori prima della  processione si è svolto il solenne pontificale animato dal Coro polifonico della Colleggiata Ave Maris Stella. La processione si è conclusa con la cosiddetta “corsa”. La statua viene portata (di corsa appunto) lungo i 127 gradini che separano piazza D’Amato dalla Colleggiata. Questo rito rappresenta simbolicamente l’assunzione di Maria in anima e corpo in cielo che – come ha ricordato il santo Padre benedetto XVI nell’Angelus da Castel Gandolfo, accompagna sin dagli inizi il cammino della Chiesa e già a partire dal IV secolo con opportune feste mariane che ne esaltano il ruolo nella storia della salvezza.

In particolare- ha ricordato il Papa – la solennità dell’Assunta in Polonia è celebrata come festa nazionale per fare memoria della particolare protezione della Vergine di Czestochowa tra il 14 e il 16 agosto del 1920 quando le esigue schiere polacche, intonando l’inno alla patrona della Polonia riuscirono a respingere l’imponente Armata Sovietica proiettata alla conquista dell’Europa.

Il significato di questa festa – ha ricordato Benedetto XVI – è contenuto nelle parole conclusive della definizione dommatica proclamata dal Venerabile Pio XII il 1 novembre 1950 di cui quest’anno ricorre il 60° anniversario: “ L’Immacolata sempre Vergine Maria, Madre di Dio, terminato il corso della sua vita terrena fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo”.

Link breve:

Scritto da su 17 Agosto 2010. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi