Oggi è |
Il 27 % degli italiani –se ne avesse la possibilità – adotterebbe un cane, gli altri preferiscono disfarsene. Una vera e propria mattanza di cani randagi, uccisi a fucilate o avvelenati con le polpette sono i dati emersi da una classifica nazionale . In Italia fra le sei regioni nel mirino c’è anche la Campania. La denuncia arriva dall’AIDAA – Associazione Italiana difesa Animali e Ambiente – che continua a raccogliere segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica segnalazionereatilibero.it e alla riapertura degli uffici giudiziari invierà un dossier alle procure della repubblica interessate. Fra queste anche Salerno Si perché stamane il presidente nazionale dell’AIDAA, Lorenzo Croce, ha avviato la pratica di procedura penale contro quanti hanno inventato un nuovo macabro gioco ai danni delle malcapitate bestiole. Sulla A3 SA/RC al primo restringimento alcuni delinquenti hanno posto dei contenitori con l’acqua sulla corsia di sorpasso. A rimetterci la vita decine di cani. Ma dal momento che c’è anche il rischio di incidenti stradali, nel caso invadesse la corsia un cane di grossa taglia, la denuncia è anche per tentato omicidio. In breve si rischia fino a un anno e mezzo di reclusione.A fronte di un dato nazionale positivo- rispetto al 2009 infatti si registra un – 64% per quanto riguarda gli abbandoni dei cani con 63 denunce rispetto alle 174 dello scorso anno. Sulla SA/RC nel solo tratto campano dal 25 luglio al 17 agosto 2010 si è registrato un + 17%.
Ma c’è una novità – ha detto stamattina Croce raggiunto telefonicamente dalla nostra emittente – coloro che abbandonano i cani al sud sono i vacanzieri del centro-nord che in viaggio verso il sud Italia si disfano di un animale diventato per loro da amico a quattro zampe a ingombro, lo abbiamo scoperto – ha precisato il presidente AIDAA – in seguito alle ultime denunce per la segnalazione delle targhe.
Il tutto conferma la mostruosità dell’uomo. Altro che cani!
Link breve:
Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi