POSTA
Oggi è

Studenti da tutta Italia a Torre Orasia firmano lo sviluppo locale

Archviato in: Dalla provincia,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

La foto è di Nicola D'Angelo

Più di 50 studenti saranno da domani a Torre Orsaia per costruire, in maniera democratica a partecipata, allo sviluppo locale. E’ quest l’ultima sfida lanciata da  un gruppo di studenti e ricercatori dell’Università Federico II di Napoli che si sono costituiti nell’associazione AsteeNodi (www.asteenodi.it). Si deve a loro l’avvio di un progetto sperimentale sullo studio dei piccoli centri urbani e sulle loro prospettive di sviluppo. Il progetto è realizzato  insieme al comune di Torre Orsaia e al Parco Nazionale del Cilento e converge nella seconda edizione del Laboratorio di sviluppo locale che partirà proprio domani 21 agosto. I 50 studenti saranno ospitati gratuitamente. Arrivano da tutta italia e sono iscritti alle facoltà di sociologia, architettura, urbanistica e ingegneria e che in cambio dell’ospitalità costruiranno prospettive di sviluppo mettendo al servizio della comunità le loro conoscenze.

Non sono passeggiate ma ad accompagnare gli studenti in questo percorso di conoscenza e di scambio sono in programma anche le lezioni sotto le stelle. A far da scenario naturale sarà la corte del Campanile. Docenti d’eccezione saranno Amalia Signorelli, antropologa; Gregory Smith, sociologo; Daniela Lepore, per l’urbanista; Federica Palestino, esperta di politiche partecipate e Giovanni Laino Esperto su politiche urbane. L’ esperienza si concluderà il 30 Agosto con la mostra nei vicoli di Torre Orsaia dei lavori svolti dagli studenti.

Link breve:

Scritto da su 20 Agosto 2010. Archviato in Dalla provincia, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi