POSTA
Oggi è

Il braccio di san Matteo alla Casa Albergo Immacolata Concezione a Salerno

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

“Siamo venuti prima qui perché voi siete importanti”! I 100 commoventi occhi degli ospiti della Casa Albergo Immacolata Concezione erano fissi sul braccio di san Matteo-la preziosa teca in argento contenente la reliquia ex-ossibus del santo apostolo evangelista e martire- portato stamane da S.E. mons Gerardo Pierro, Amministratore Apostolico della nostra arcidiocesi, per la benedizione. Negli ultimi due anni questa è la terza volta che il braccio di san Matteo viene portato nella struttura di proprietà del Comune di Salerno gestita da Salerno Solidale SpA di cui è attuale presidente Mena Arcieri.

“Oggi si tende a considerare i numeri più delle persone – ha detto il presule nel suo intervento durante la liturgia della Parola – invece la persona deve essere sempre considerata per quello che è in quanto rigenerata dal Sangue di Cristo ha diritto al rispetto e alla dignità per amore”.

Al termine della benedizione i presenti hanno baciato la reliquia di san Matteo e mons. Pierro si è poi soffermato a salutare la signora Bianca di Capriglia presente nel quadriportico. Dopo essersi recato nella chiesa parrocchiale di S. Maria delle Grazie e san Bartolomeo, in cui è custodita da circa sette anni una reliquia del santo Apostolo patrono di Benevento,  il presule si è recato all’Istituto Diodata Galdieri dove opera parte della comunità salernitana delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, Congregazione fondata dal Beato Tommaso Maria Fusco, per portare la sua parola di conforto a suor Giovanna, costretta a letto da una malattia.

Il momento di festa per gli ospiti della Casa Albergo si è concluso con il taglio della torta preparata con amore da Mena Vernieri. La Casa Albergo per la prima volta il 4 luglio scorso ha fatto da cornice alla festa nuziale di Michele e Luisa, mostrando tutta la sua ricettività e capacità organizzativa.

Link breve:

Scritto da su 24 Agosto 2010. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi