POSTA
Oggi è

A Salerno un intenso programma di festeggiamenti patronali

Archviato in: Mondo cattolico | Versione stampabile Versione stampabile

Con la visita del braccio di san Matteo ieri presso la Casa Circondariale di Fuorni prosegue il mese dedicato al Santo Patrono della città di Salerno, compatrono dell’intera Arcidiocesi, iniziato il 21 agosto. Mercoledì 1° Settembre in Piazza Flavio Gioia alle ore 20.00 si svolgerà la cerimonia dell’omaggio floreale in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la parrocchia di S. Pietro in Camerellis.  Sabato 4 Settembre presso la cattedrale Primaziale di Salerno, alle ore 18.30, si terrà la concelebrazione Eucaristica nell’ambito della quale sarà rivolto il saluto all’Arcivescovo S.E.Rev.ma Mons. Gerardo Pierro che conclude il suo mandato per raggiunti limiti di età. Domenica 12 settembre alle ore 17.00 sarà accolto in Piazza Amendola S.E.Rev.ma Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno. In processione si giungerà presso la Cattedrale dove sarà celebrata la Santa Messa al termine della quale sarà recitata la Novena in onore di San Matteo. Dal 18 settembre avrà poi inizio il Triduo solenne in cui ogni pomeriggio nella cattedrale di Salerno sarà celebrata la santa Messa. Nella Giornata della Fede a presiedere l’Eucaristia sarà S.E. Rev.ma Mons. GIOACCHINO ILLIANO, Vescovo di Nocera Inferiore – Sarno, animata dalla corale della parrocchia di “S.Bartolomeo e S.Maria delle Grazie” in Penta di Fisciano. Domenica 19 settembre, nella Giornata della Speranza, la celebrazione Eucaristica sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. MICHELE DE ROSA, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata dei Goti e sarà animata dalla Corale “S. Matteo” della Cattedrale Primaziale di Salerno. Lunedì 20, terzo giorno del triduo, Giornata della Carità, la celebrazione sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. ANGELO SPINILLO Vescovo di Teggiano-Policastro, animata dalla Corale Polifonica Angelicus di Mercato San Severino. Al termine si svolgerà la processione del Braccio di S. Matteo dalla Cattedrale alla Cripta.

 Martedì 21, SOLENNITÀ di SAN MATTEO, nella Cattedrale Primaziale di Salerno dalle 7.00 alle 9.00 le SS. Messe si susseguiranno ogni 30 minuti. Alle ore 10.30 si terrà il solenne Pontificale, presieduto da S.E. Rev.ma Mons. LUIGI MORETTI Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, con la partecipazione degli Ecc.mi Vescovi della Metropolia, del Presbiterio Diocesano, delle Autorità di ogni ordine e grado e del Popolo fedele. Ad animare la celebrazione sarà il Coro Polifonico Alfonsiano diretto dal M°P.Paolo Saturno. Alle 16.30 sarà celebrata la santa Messa in Cripta con la “promessa” dei portatori a S. Matteo. Attesissima alle ore 18.00 la solenne processione dei venerati simulacri di San Matteo, San Giuseppe, San Gregorio VII e dei Santi Martiri Salernitani accompagnati dalle Bande: «Città di Pontecagnano Faiano», «Città di Giffoni Valle Piana», «Città di Pellezzano», «Città di Salerno». Il percorso procederà dalla Cattedrale lungo: via Duomo, via Mercanti, P.zza Portanova, C.so V. Emanuele, via Cilento, C.so Garibaldi, via Roma, largo Ragno, via Portacatena, via Da Procida, via Mercanti, via Duomo. Al termine della processione sarà recitato l’atto di affidamento della Città a San Matteo. Al rientro delle statue sarà intonato il canto alla Madonna “S. Maria degli Angeli”, raffigurata nel mosaico dell’abside centrale della Cattedrale.

Link breve:

Scritto da su 31 Agosto 2010. Archviato in Mondo cattolico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi