POSTA
Oggi è

Legnago, in Veneto, ospita l’edizione del Festival della Canzone “Stella per una notte”

Archviato in: Culture,In evidenza | Versione stampabile Versione stampabile

“Stella per una notte”, il Festival della Canzone promosso dall’associazione “Cassiopea” di Sordina, frazione di Salerno, “sbarca” a Legnago. Dal 2 al 4 settembre, infatti, l’omologa kermesse si sposterà nella cittadina veneta dopo il gemellaggio suggellato nelle scorse settimane con la città Salerno. La formula canora, ideata da Massimo Galdi, sarà dunque riprodotta integralmente, a testimonianza della qualità dell’iniziativa e della valenza che l’accompagna. A Legnago saranno presenti i vincitori salernitani della categoria “Stelline” Antonio Rinaldo, di quella riservata alle “Piccole Stelle” Luca Sivoccia e la “Stella” vincitrice Eliana Toriello, oltre al presidente e al vicepresidente dell’associazione Cassiopea, rispettivamente Antonio Della Monica e Angelo Ferrara e, naturalmente, il direttore artistico Massimo Galdi.

Nella cittadina veneta, inoltre, durante i giorni del Festival si “parlerà” salernitano grazie alla presenza dei cinque pluripremiati pizzaioli del team acrobatico guidato da Carmine Donadio, per i salernitani Carminuccio, e composto da Antonio Fiorillo, Vincenzo Castellano, Antonio Fariello e Fabio De Giovanni.  Pizza e non solo. Saranno servite infatti anche sfogliate e zeppole preparate dagli chef pasticcieri Alfonso De Martino e Domenico Apicella. Durante le giornate del Festival saranno inoltre esposti prodotti dell’artigianato salernitano con la ceramica “De Martino” di Pastorano e “La mia bottega” di Paolo Sersante e Marinella Sessa di Salerno. In vetrina anche la Casavinicola “Bal” e l’ “Oleificio Salerno” di Montecorvino Pugliano. “Stella per una Notte” si avvale del sostegno del Comune di Salerno, dell’Ept  e di altri sponsor.

Link breve:

Scritto da su 1 Settembre 2010. Archviato in Culture, In evidenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Devi Registrarti ed effettuare il Login per scrivere un commento Accedi